FAMIGLIE ACCOGLIENTI – CONFERENZA PUBBLICA
Comune di Sammichele di Bari – 30 gennaio 2010 – ore 17.00 Biblioteca Comunale
“La comunicazione e la relazione qualitativa dell’intervento educativo: “La pedagogia dell’ascolto”
“Oggi il difficile compito dei genitori è quello di entrare in sintonia con i propri figli e comunicare quello che si sente nella maniera più corretta. In molti casi l’equilibrio “salta” e le distanze aumentano, come fare? In questo seminario vogliamo discutere e confrontarci con le famiglie, ascoltare le loro “esperienze educative” valorizzando la comunicazione e l’ascolto e pedagogico.
La comunicazione, la relazione e l’ascolto attivo si configurano come elementi fondamentali per la realizzazione di buona relazione educativa. La “pedagogia dell’ascolto” fa sintesi di queste competenze, rinforza la consapevolezza che agire educativamente è un processo trasformativo, lento e paziente, volto ad aiutare il soggetto a elaborare un progetto educativo su di sé e con gli altri, in una logica plurale, nomade e continua”.
Famiglie accoglienti è un sistema di interventi integrati a supporto e sostegno alle famiglie risorsa, all’infanzia e alla adolescenza. E’ inserito nel Piano Sociale di Zona – Ambito Territoriale n.2 – di cui fanno parte i seguenti comuni: Gioia del Colle (Comune Capofila), Casamassima, Turi, Sammichele di Bari.
Famiglie accoglienti è nato per:
Valorizzare il ruolo della famiglia quale soggetto attivo del territorio.
Favorire lo sviluppo di forme di solidarietà tra le famiglie dell’ambito facilitando e sostenendo le famiglie portatrici di particolari fragilità nella cura dei figli e nella assunzione delle responsabilità genitoriali.
Promuovere sul territorio un nucleo di operatori sociali professionalizzato nelle attività di cura e sostegno alla famiglia e ai minori.
Collaborare con le Istituzioni e con il privato sociale per contribuire a costruire il sistema di servizi e interventi sociali dedicati alle famiglie.
È articolato nei seguenti interventi:
- Famiglia educante: affido familiare leggero
- Famiglia amica: affido familiare diurno
- Servizio di educativa territoriale domiciliare
- Servizio di home maker
- Laboratorio di Mediazione Intergenerazionale
- Laboratorio di Sostegno alla Genitorialità
- Attività trasversali di formazione, in – formazione, sensibilizzazione.
Tutti gli interventi sono realizzati in ciascun Comune dell’Ambito.
Le attività trasversali sono realizzate in ciascun Comune dell’Ambito.
Ogni Comune usufruisce di personale educativo e specialistico dedicato.