Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

GIOIA A MILANO A SUON DI MUSICA E DEGUSTAZIONI -foto-

BIT-banda-duomo

DSC00614La B.I.T., ovvero Borsa Internazionale del Turismo, nella sua 31a edizione ha ospitato sabato scorso a Milano, nella Galleria Vittorio Emanuele II, la Banda “Paolo Falcicchio” diretta dal Maestro Jorge Egea.

Una vetrina d’eccezione per i 40 orchestrali, i quali si sono esibiti anche davanti alla “Scala” e al Duomo, luogo in cui il sindaco Piero Longo ha offerto ai presenti assaggi dei prodotti tipici gioiesi: mozzarelle, primitivo, olio e pasta.BIT-milano-assaggi-latticin

A sponsorizzare il territorio, non solo il caseificio Filippo Capurso, le cantine Plantamura, l’oleificio Cantore ed il pastificio Marella ma anche la musica. Infatti l’inno di Mameli suonato dalla banda di Gioia è riecheggiato sulle rBIT-sindaco-in-TVeti radiofoniche nazionali.

Insieme al sindaco si sono recati a Milano il consigliere delegato alle Politiche per il Turismo Filippo Gallo ed il consigliere comunale e provinciale Claudio De Leonardis.

Nelle quattro giornate della B.I.T. DSC00767ben venti appuntamenti programmati, e settanta professionisti del comparto turistico pugliese coinvolti nella ‘Piazza affari’ per presentare a 20 nazioni e agli stimati 100mila visitatori, un mix di prodotti e di offerta turistica d’eccellenza: cultura, spettacolo, luoghi dello spirito, turismo balneare, benessere e accoglienza, natura e enogastronomia.

Per l’assessore regionale Silvia Godelli uno straordinario successo sia in termini di flussi turistici che di interesse dei mercati estDSC00635eri, grazie alla molteplicità delle offerte ed alla attrattività delle proposte pugliesi.

”La Puglia, come confermano le statistiche – scrive l’assessorato in una nota – e’ stata premiata per le azioni sistemiche attuate; per la capacità di anticipare i trend e i gusti, ampliando le proposte culturali ed incoraggiando la pratica del welfare intellettuale.”

Un sentito grazie a Mario Di Giuseppe, che degli eventi gioiesi in casa e fuori casa è, a tutti gli effetti, “testimone” privilegiato ed attento osservatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *