CAVALCAFERROVIA – PD: “250.000 EURO NON PREVISTI”
Ecco la missiva che i consiglieri d’opposizione del comune di Gioia del Colle hanno inviato alle autorità in indirizzo, a proposito dell’annoso problema nodo ferroviario.
———————————————————–
On. Raffele Fitto – Ministro per i rapporti con le Regioni
On. Nichi Vendola – Presidente Regione Puglia
Dott. Guglielmo Minervini – Ass. Trasporti Regione Puglia
Prof. Angela Barbanente – Ass. Urbanistica Regione Puglia
Prof. Francesco Schittulli – Pres. Provincia di Bari
Dott. Michele Emiliano – Sindaco di Bari
Ing. Roberto Pagone – Dir. Rfi
La Regione Puglia con riferimento alla procedura negoziata, di cui alla D.G.R. n. 1333 del 03/06/2010, tramite il P.O. F.E.S.R. 2007-2013. ha ammesso a finanziamento l’importo di 1.250.000,00 euro a valere sulla Linea d’intervento 7.1 a favore del Comune di Gioia del Colle per i lavori di riqualificazione del cavalcaferrovia di via Giovanni XXIII e realizzazione della nuova banchina ciclo pedonale. Detto intervento, sarà cofinanziato dal Comune, per 250.000,00 euro.
Tale somma, si aggiunge ai 6 milioni di euro che la Regione Puglia con delibera G.R. n. 961 del 19/06/2007 ha riconosciuto al Comune di Gioia del Colle, soggetto attuatore dell’intervento di “Riqualificazione attraversamento fascio ferroviario RFI tratta Bari Taranto” a valere sulle Risorse della Delibera CIPE n.3/2006 e parte integrante dell’Accordo di Programma Quadro- IV atto integrativo. La stessa somma comprendeva tutto l’intervento di riqualificazione del fascio ferroviario e quindi dello stesso cavalcaferrovia oggi nuovamente finanziato.
Il Consiglio Comunale di Gioia del Colle con delibera n.67 del 18/12/2008 prese atto del finanziamento riconosciuto dalla Regione Puglia, definendo gli interventi da realizzare.
Successivamente, a causa di un inqualificabile quanto perdente contenzioso con RFI, la Giunta ha deciso di stralciare dal Quadro economico l’intervento del cavalcaferrovia e del parcheggio di scambio precedentemente finanziato, utilizzando tali somme per interventi ed opere non in linea con gli obiettivi di riqualificazione del fascio ferroviario.
Siamo perciò di fronte ad un duplice scandalo:
- la Regione Puglia eroga altri fondi pubblici per finanziare un intervento precedentemente finanziato e stranamente stralciato dal Comune di Gioia del Colle.
- Il Comune contribuisce con un cofinanziamento di 250.000,00 euro da far pagare alla comunità locale con un evidente sperpero di denaro pubblico.
Le autorità in indirizzo, bene fanno ad elaborare piani e ad organizzare convegni per ammonire gli enti locali a non scialacquare risorse pubbliche. Ma se vogliono essere credibili, debbono intervenire con le loro prerogative per fare chiarezza e ripristinare il finanziamento originario per la riqualificazione del cavalcaferrovia di via Giovanni XXIII al fine di evitare un cofinanziamento da parte del Comune non previsto nel programma.
Cordiali saluti a tutti.
I Consiglieri di Opposizione del Consiglio Comunale di Gioia del Colle
Vito Ludovico, Giuseppe Lenin Masi, Sergio Povia , Pietro Donvito, Tommaso Bradascio, Donato Antonio Mancino, Francesco Paolo Ventaglini, Claudio Vincenzo De Leonardis.
Gioia del Colle, 24 marzo 2011
Luigi Mongelli – Resp. Comunicazione Pd Gioia del Colle – pdgioia@libero.it – cell. 3395967647.