Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Uncategorized

LA SFIDA DI BOCCARDI, IL PROGRAMMA PER GIOIA

boccardi-programma

A pochi giorni dall’importante competizione elettorale, ci fermiamo un istante a guardarci intorno nella grande ‘giungla’ dei candidati al consiglio regionale.

Abbiamo ritenuto importante soffermarci sui punti programmatici di Michele Boccardi, candidato al consiglio regionale per il PDL, che nel nostro Sud Est Barese interrogano, aprono scenari e arricchiscono questa campagna elettorale di contenuti e soluzioni concrete alle problematiche del territorio, nel tempo in cui la politica è sempre più lontana dai cittadini e da proposte reali.

Anche Gioia del Colle rivendica una maggiore rappresentanza al palazzo regionale e Boccardi, sostenuto e voluto da Fitto e Palese a rappresentare questo territorio, si inserisce in questo contesto: essere un anello di congiunzione tra l’ente regionale, le istanze territoriali e le esigenze dei singoli comuni.

Michele Boccardi, in questi giorni si è confrontato con gli elettori, le associazioni e le categorie economiche, i rappresentanti istituzionali in loco, mettendo un punto fermo sui contenuti e le tematiche del nostro Comune.

Partiamo da alcuni presupposti e interrogativi. Chi l’ha detto che industria, turismo e agricoltura debbano necessariamente entrare in conflitto? Come possono i singoli luoghi d’interesse, le masserie e i ruderi antichi, l’artigianato locale inserirsi in un contesto più ampio sul piano dell’offerta turistica? Come si può continuare ad assistere inermi alla fuga dei giovani esperti e delle risorse territoriali? Come può industria e la nostra piccola-media impresa fronteggiare la crisi economica, la questione ambientale, il mercato globale e l’aumento dei costi di produzione? Questi e altri sono gli interrogativi ai quali il Progetto Boccardi offre delle risposte chiare e precise.

Poche chiacchiere!

Promozione dei prodotti agricoli, nuove opportunità ai giovani del nostro territorio, promozione e sviluppo del  nostro territorio.

Il futuro di una regione e’ legato a quello dei suoi giovani. Gioia del Colle raccoglie i cocci delle soluzioni demagogiche e inefficaci nel settore della formazione e lavoro e nel comparto agroalimentare proposte dall’amministrazione Vendola in questi ultimi cinque anni.

Il Progetto Boccardi punta alle sinergie tra le università della vicinissima Bari, città alla quale Gioia del Colle è legata da sempre e laddove ci sono le istituzioni che contano (Università, Provincia, Regione), e il mondo delle imprese, favorendo l’assunzione di neo laureati e di giovani pugliesi.

La sfida del programma di Boccardi è quella di creare una sinergia tra il polo universitario di Bari e il mondo delle imprese, favorendo l’assunzione di neo laureati e di giovani pugliesi. E’ necessario mettere in rete i protagonisti dello sviluppo: gli ingegneri a fianco degli artigiani, gli architetti insieme ai restauratori, gli economisti a supporto delle imprese turistiche, i chimici e gli agrari a sostegno della produzione dei prodotti agricoli.

Le realtà distinte, gli interessi particolari del comparto turistico, agroalimentare, industriale non possono continuare a viaggiare su fili paralleli e distinti. Gli egoismi e le logiche di campanile, le soluzioni demagogiche e inefficaci dell’amministrazione Vendola in questi cinque anni, hanno compromesso gli equilibri economici, sociali e culturali dello sviluppo territoriale. E’ tempo di sinergia.

Rocco Palese presidente insiste sulle necessità e virtù orientate a migliorare il legame ancora troppo fragile tra i centri di ricerca, il Distretto Agroalimentare Regionale e le aziende agricole, la riforma Health Check mediante erogazione di incentivi sul modello delle misure adottate nella Regione Veneto, i finanziamenti comunitari e i sistemi integrati di sviluppo economico per contrastare lo spontaneismo delle politiche di Vendola.

A pochi giorni dal voto, riteniamo così, per la nostra Gioia del Colle, il Progetto Boccardi un legame con la Regione non solo utile, ma necessario.

A breve nuovi video e contenuti esclusivi della lunga e appassionante torunée elettorale di Michele Boccardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *