Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

PASSEGGIATA DELLA SOLIDARIETA’ TRA PUGLIA E MOLISE

fidas-passeggiata-pp-molise

logoFPDSL’Associazione “Federazione Pugliese Donatori Sangue”, aderente alla FIDAS Nazionale, è un’organizzazione di volontariato Onlus che opera in Puglia da 34 anni e si compone di 45 Sezioni i cui soci nel 2010 hanno donato 16.084 unità di sangue ed emocomponenti al Servizio Trasfusionale Regionale.

Fra le molteplici iniziative attuate è particolarmente orgogliosa di aver promosso la nascita di un’Associazione di Donatori di Sangue, la prima FIDAS nella regione, in Molise, nella zona tanto duramente colpita dal terremoto del 2002, fra persone che hanno in tal modo inteso trasformare la propria dolorosa memoria in un progetto di solidarietà sociale.

camminarePer celebrare il primo anno di costituzione della FIDAS Molise, ma anche per rafforzare il rapporto d’amicizia da tempo costituitosi fra la IV Circoscrizione di Bari (Carbonara – Ceglie del Campo – Loseto – Santa Rita) ed il Comune di Colletorto (CB), nonché per dare un esempio di condivisione e fratellanza alle nuove generazioni, la FPDS-FIDAS sta organizzando per sabato 28 maggio 2011, la “Passeggiata della Solidarietà” tra Puglia e Molise, che si svolgerà attraverso i tre comuni maggiormente colpiti dal sisma.

I partecipanti (alcune migliaia) fra i quali intere scolaresche, partiranno da Bonefro (CB), attraverseranno San Giuliano di Puglia (CB) dove sarà deposta una corona nel cimitero dove riposano i 27 alunni morti nel crollo della scuola “Jovine” (31/12/2002) e proseguiranno per Colletorto (CB) dove, dopo la deposizione di una composizione floreale sulla tomba della maestra Carmela Ciniglio, morta con i suoi alunni nel crollo della scuola ed alla quale è stata intitolata la Scuola Primaria in Bari – Loseto, si terrà la cerimonia conclusiva.logo_fidas

Questo “abbraccio di solidarietà” coinvolgerà le comunità dei tre Comuni interessati, tutte le Sezioni della FPDS-FIDAS, Istituzioni politiche ed amministrative delle due Regioni, Circoli Didattici, Polizie Provinciali, Protezione Civile ed altre Associazioni di Volontariato.

L’organizzazione ed il coordinamento della manifestazione è affidato alla Sezioni FPDS-FIDAS di Carbonara ed IPA – Bari (International Police Association).

Per illustrare nei particolari quanto innanzi, in concomitanza della partecipazione di una delegazione di amministratori e cittadini dei tre Comuni molisani ai festeggiamenti in onore di San Giorgio, patrono di Loseto, si è inteso organizzare una conferenza stampa che avrà luogo sabato 30 aprile alle ore 11,00 nella Scuola Primaria “Carmela Ciniglio” in Loseto.

Riferimenti telefonici 338 9709502 – 3345875275.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *