PRESEPI:CRITICHE O ATTESTATI DI MERITO?
Venerdì, 22 gennaio, alle ore 16:30 il Sindaco Piero Longo “attesterà” tangibilmente il merito degli organizzatori e delle associazioni coinvolte nella rassegna natalizia “Presepi nelle cantine”.
La consegna degli attestati di merito avverrà presso la saletta civica del Palazzo Comunale.
Lo scorso anno tale iniziativa salì agli onori della cronaca non solo per la bontà dell’allestimento, ma soprattutto per il furto di statuine e suppellettili ed una vigilanza poco “attenta” dell’associazione cui era stato affidato il controllo.
Ma anche quest’anno le polemiche non sono mancate: da sottolineare l’assenza di un percorso ben disegnato e segnalato che spesso ha disorientato i visitatori, la “chiusura” anche in orari di “visita” di alcune delle cantine e soprattutto la pericolosità dell’accesso ad alcune di esse.
Non si esagera nel denunciare scalini a dir poco fatiscenti (due tufi di fortuna neanche allineati) senza alcun appoggio laterale e pavimentazioni particolarmente scivolose.
Fermo restando che non si può pretendere una “messa in sicurezza” di siti simili e che, per quanto suggestive, “cantine sono e cantine restano”, perlomeno andavano logisticamente “selezionate” secondo un criterio di accessibilità minima che, di fatto, non c’è stato.
Eppur vero che la presenza di associazioni come la Croce Rossa e Gioia Soccorso, non solo lì con i loro presepi ma anche volontari, un minimo di “pronto soccorso” lo avrebbero assicurato anche se… è sempre meglio prevenire che curare!
Ben vengano quindi gli attestati di merito alle associazioni che di impegno ne hanno profuso e tanto, alle scuole medie ed elementari in particolare ed alla lega casearia per l’originalissimo progetto in pasta filata, ma decisamente “bocciati” l’amministrazione ed il comitato che ha curato l’iniziativa… fortunati a non esser finiti in “cronaca nera” per danni alle persone.