Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

IL 17 E 18 SETTEMBRE MEETING DELLA FRATELLANZA

fidas-meeting-fratellanza-p

FIDASIn programma sabato 17 e domenica 18 settembre il Meeting della Fratellanza dei Donatori FIDAS, grande evento della rete delle Associazioni Donatori Sangue del Mezzogiorno federate alla FIDAS. Organizzato per il secondo anno consecutivo dalla FIDAS Associazione Dauna Donatori Volontari del Sangue, di San Giovanni Rotondo, ha ricevuto l’alto patrocinio delle Presidenza della Repubblica Italiana, del Senato, della Camera, della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, della Città di San Giovanni Rotondo e dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, a testimonianza dell’alto valore riconosciuto alla manifestazione nella diffusione della cultura della solidarietà. Beneficia anche del sostegno della Fondazione con il Sud nell’ambito del programma della rete Fidas Mezzogiorno “Legami di Sangue ed Emozioni”.

centro-accoglienza-approdo-1La due giorni nella cittadina del foggiano, prevede l’alternanza tra spazi di approfondimento e momenti corali di promozione della donazione di sangue e non solo.

I lavori prenderanno il via sabato pomeriggio alle 15 presso la sala convegni del Centro di Accoglienza Approdo (Viale Padre Pio n. 24) dei Frati Minori Cappuccini a pochi metri  dall’importante struttura di riferimento assistenziale e di ricerca scientifica per tutto il Centro-Sud, nota ai più come ospedale di Padre Pio, sorta 55 anni fa.

“Da donatore a ricevente: la medicina della solidarietà”, questo il titolo del seminario rivolto in prevalenza ai responsabili associativi delle federate della FIDAS in Puglia (Fidas Dauna, FPDS del Barese, Fidas Leccese, Fidas Taranto, Associazione Donatori Volontari Sangue Messapica nelle loro articolazioni comunali), ai dirigenti locali delle organizzazioni di volontariato del dono di organi, tessuti, midollo, cordone ombelicale nonché delle associazioni dei malati (talassemici, emofilici, leucemici, trapiantati, politrasfusi, …), e ad insegnanti e studenti del 5^ anno degli Istituti superiori di capitanata, cui saranno anche rilasciati crediti formativi. Il workshop

fidas_slogan_donazioneLe relazioni del Dr. Giuseppe Aprili, past president del SIMTI (Società Italiana Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia), del Dr. Michele Scelsi, coordinatore in Puglia delle attività trasfusionali e del Dr. Lazzaro di Mauro, dirigente medico responsabile del servizio trasfusionale dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, affronteranno i temi delle nuove frontiere delle applicazioni cliniche del dono e della sicurezza da donatore a ricevente . Ad aprire i lavori, i saluti del presidente della FIDAS Dauna , Michele Tenace e del presidente FIDAS Puglia, Italo Gatto. Poi gli interventi del Sottosegretario di Stato all’Istruzione, Università e Ricerca On. Giuseppe Pizza e della Dr.ssa Elena Gentile, assessore al Welfare della Regione Puglia, per sottolineare l’importanza di momenti formativi per il rafforzamento nei territori di un volontariato socio-sanitario capace di compiere il necessario passaggio culturale dalla donazione emotiva alla donazione consapevole. Uno spazio aperto poi al dibattito con i rappresentanti delle associazioni partecipanti e le conclusioni affidate al presidente nazionale FIDAS, Dr.Aldo Ozino Caligaris. Al termine dei lavori seminariali, previsto intorno alle 19.00, in programma l’attesa vista alla cripta di San Pio e la fiaccolata della solidarietà.

FestaDelDonatoreFidasCerea2010La domenica mattina, poi, alle 9 in punto grande raduno dei volontari del sangue della famiglia Fidas. Attesi in oltre tremila, dai diversi comuni della capitanata, dalle altre province pugliesi, dalla Basilicata, dalla Calabria, dalla Campania, dalla Sicilia, dalla Sardegna, dal Lazio. Incontro dei donatori a Piazza Padre Pio e sfilata nelle vie di San Giovanni Rotondo per presentare alla comunità un’associazione del dono che sempre più investe sul carattere relazionale del Volontariato, sulla vocazione ad esprimersi al meglio attraverso la costruzione di relazioni altruistiche tra persone e territori. Accanto ai donatori Fidas, tanti amministratori comunali del foggiano con i gonfaloni, le massime autorità religiose dell’area, Nichi Vendola, governatore della Regione Puglia, Onofrio Introna, presidente del Consiglio Regionale, Antonio Montanino, assessore alle politiche sociali della Provincia di Foggia. Attesa anche la partecipazione di Francesco Saverio Romano, ministro delle Politiche Agricole, in un territorio, la capitanata, particolarmente vocato alla produzione dell’agroalimentare di qualità a base della dieta mediterranea, ormai riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.

Tutti insieme alla FIDAS per contribuire, ancora una volta, a trasfondere da vena a vena la cultura della responsabilità, scardinando quella dell’individualismo. 258745_120307604719705_120307421386390_179913_3595050_oPer dimostrare che la vera società del ben-essere è possibile solo con l’inclusione, la solidarietà e la fraternità. Che non ci può essere ben-essere senza consapevolezza, conoscenza, informazione e partecipazione attiva dei cittadini. Alle 11.30 nella Chiesa di San Pio, l’attesa celebrazione liturgica, con un’omelia  ricca di spunti di riflessione sul senso del dono ed i saluti delle autorità intervenute al Meeting della fratellanza dei donatori sangue FIDAS.

Per il Gruppo comunicazione Rete FIDAS MEZZOGIORNO – Antonella LOCANE (346 7356600 FPDS Bari).

mail fidas_fpds@yahoo.it – web www.federazionepugliesedonatorisangue.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *