Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

BANDO PER GIOVANI REALTÁ: “IL DIAVOLO IN CORPO”

il-diavolo-in-corpo-pp

resextensa_danzaResExtensa presenta “Il diavolo in corpo”, un Bando per il tutoraggio per compagnie di danza, teatro danza, teatro per compagnie, gruppi, individui che si stanno confrontando con i primi lavori a livello professionale, che vogliono intraprendere un percorso formativo mirato. Affiancamento, sostegno e possibilità di residenza.

Per iscrizioni, spedizione materiali e informazioni:

Associazione Culturale ResExtensa – corso Sonnino 144/g – 770121 Bari – Tel. 3384724812 – 3498533216 – e-mail officine@resextensa.it.

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Art.1
Nell’ambito della programmazione “Teati Abitati: una rete del Contemporaneo” P.O. FESR, Asse IV, linea 4.3.2, lettera I, l’Associazione Culturale ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, organizza un percorso di tutoraggio e ospitalità per le giovani realtà di danza, teatro danza e teatro del territorio regionale, nazionale, internazionale.
Collaboratori del bando IL DIAVOLO IN CORPO sono Teatro della Centena, Festival Vd’A– Incontri di Teatro e Danza, e Associazione Culturale Explorer, vincitore del bando regionale Principi Attivi.

Art.1 bis

Il bando è aperto a individui e gruppi, in qualsiasi forma giuridica, che intendano seguire un percorso formativo attraverso la creazione di un nuovo lavoro di danza, teatro danza o teatro che ponga particolare attenzione all’utilizzo e all’espressività del corpo. Il tutoraggio è mirato a realtà che si stanno avvicinando al mondo professionale o che sono alle prime esperienze professionali. Intenzione del percorso di tutoraggio è seguire e facilitare ogni passo della produzione, sia dal punto di vista artistico che organizzativo e amministrativo, al fine di offrire l’opportunità di lavorare approfonditamente su un progetto, per perseguire una maggiore preparazione professionale e visibilità a livello nazionale.

Art.2

Alla selezione per IL DIAVOLO IN CORPO, possono partecipare singoli o gruppi, residenti su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale. Ogni singolo o gruppo può iscrivere al massimo due progetti di produzione. Le compagnie o i singoli prescelti, a insindacabile giudizio della Direzione Artistica e della Commissione Selezionatrice, dovranno sviluppare il progetto selezionato fino alla sua presentazione al pubblico, in prima assoluta, nel Teatro Traetta di Bitonto.
La comunicazione di esito di selezione avverrà tramite comunicazione ufficiale della Direzione Artistica.

Art.3

La domanda di partecipazione va inviata a:

Associazione Culturale ResExtensa Corso Sonnino 144/G, 70121 Bari, entro il 15 ottobre 2011. Fa fede la data del timbro postale.

Art. 4

La domanda firmata dal Legale Rappresentante della compagnia deve contenere:
• Il titolo dell’ Opera che si intende sviluppare. Si intende parte del processo creativo la possibile variazione del titolo dell’Opera in corso di lavoro. In caso di presentazione di due lavori, si devono seguire tutte le indicazioni per ambedue i lavori.

• Il nome del coreografo/autore/ideatore, e ogni altra figura autoriale.

• Idea di base musicale, o nome del compositore, se sono presenti musiche di scena.

• Nome dei danzatori, attori, o musicisti presenti in scena, o numero di persone che si intende coinvolgere.

• Descrizione del progetto artistico: idee, intenzioni.

• Una breve descrizione del piano logistico organizzativo e amministrativo.

• Una relazione illustrativa, quanto più documentata, dell’attività del gruppo, in qualsiasi forma giuridica, e delle principali figure artistiche (curriculum artistico, partecipazione a Rassegne e Festival, e tutte le informazioni che possono essere utili al fine di un primo esame di ammissione).

• Eventuale Rassegna Stampa.

• Dichiarazione di incondizionata accettazione di quanto contemplato nel presente Regolamento.

Art. 5

Fra tutte le compagnie che avranno aderito alla selezione per IL DIAVOLO IN CORPO, saranno indicate n.5 compagnie o singoli, che prenderanno parte alla prima fase di formazione offerta da ResExtensa. Tale formazione sarà principalmente concentrata sul piano artistico: ospitalità nei percorsi formativi offerti da ResExtensa, supervisione e affiancamento sulle scelte coreografiche, drammaturgiche e quant’altro pertiene al percorso creativo. Seguirà una seconda selezione, attraverso la quale saranno individuati n.3 gruppi meritevoli di accedere alla seconda fase di formazione, che include principi di illuminotecnica, costumi, amministrazione, organizzazione.
Tra i lavori selezionati alla seconda fase, sarà selezionato un lavoro che sarà presentato in stagione “Teatri Abitati: una Rete del Contemporaneo”, presso il Teatro Traetta di Bitonto, entro Giugno 2012.

Art. 6

A giudizio della commissione il numero di compagnie selezionate potrà essere variato in qualsiasi tappa. In ogni tappa, le compagnie saranno giudicate da una commissione di esperti e critici. Alla fine delle selezioni vi sarà un incontro critico.

Art. 7

L’Associazione Culturale Explorer, partner sostenitrice del bando Il Diavolo in Corpo, a suo insindacabile giudizio, potrà offrire spazio prove e residenziale per il periodo di produzione. Tale scelta potrà essere motivata in base a parametri artistici, ma anche di necessità nel caso di compagnie che non dispongano di spazi prove o che hanno bisogno di ospitalità, previa richiesta con motivazione scritta.

Art. 8

I lavori vincitori avranno l’obbligo di evidenziare nella locandina e in ogni comunicazione relativa alla nuova produzione la dicitura DIAVOLO IN CORPO – progetto di Teatri Abitati: una rete del contemporaneo, ResExtensa, in collaborazione con Teatro della Centena, Associazione Culturale Explorer. Saranno forniti i loghi necessari. In caso contrario si provvederà in termini di legge.

Art. 9

Alle compagnie finaliste sarà garantito :

• completo affiancamento artistico, tecnico e organizzativo;

• scheda tecnica di base, concordata assieme al direttore tecnico. Il materiale scenico o illuminotecnico speciale (videoproiettori, luci o amplificazioni particolari) sarà a carico della compagnia;

• copertura di oneri previdenziali e assistenziali per il debutto dello spettacolo, inquadramento professionale; se necessita;

• utilizzo del teatro per l’ultimo periodo di prove e per allestimento;

• comunicazione e cura dei rapporti con la stampa.

Tra questi, a insindacabile giudizio della commissione, uno o più lavori potranno essere selezionati per accedere direttamente al Festival VD’A – Incontri di Teatro e Danza, con spettacolo a Rimini e inclusione nella rete di teatri affiliati al Festival VD’A.

Art. 10

Tutte le spese riguardanti la produzione (rapporti con il personale, costumi, attrezzeria, scene, trasporti, vitto e qualsiasi altra spesa) saranno a carico della compagnia o singolo selezionato.

Art.11

A suo insindacabile giudizio, l’organizzazione DIAVOLO IN CORPO potrebbe inserire in cartelloni di festival o rassegne del territorio nazionale anche altre compagnie fra quelle aderenti, e su segnalazione della Direzione Artistica della manifestazione.

Art.12

Cambiamenti a livello organizzativo e di date sono a libera discrezione dell’Organizzazione e accettati dalle compagnie partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *