Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI” ARRIVA A GIOIA-video

le-spose-infelici-calcio-pp

pippo-mezzapesaDopo essere stato proiettato a Taranto nel cinema Ariston, nell’ambito del progetto “Agiscuola: uno spettacolo di scuola!”, seguito da oltre 350 studenti dell’Istituto professionale “Caprini”, istituto frequentato dall’attore Luca Schipani, “Il paese dello spose infelici” arriva alla Multisala Seven Cineplex di Gioia.

Infatti questa sera, alle 20.00, Pippo Mezzapesa, regista del lungometraggio in concorso nell’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma saluterà il pubblico prima della proiezione nella sala 4. Il film sarà in programmazione fino a giovedì 15 dicembre alle 18.00, 20.00, 22.00 e alle 23.59 solo nella serata di sabato.

le-spose-infeliciTratto dall’omonimo libro di Mario Desiati, edito nel 2008, “Il paese delle spose infelici” esplora l’universo dell’adolescenza e delle sue contraddizioni, “la sessualità irrefrenabile e confusamente genuina, lo sguardo disincantato e spaesato nei confronti dell’altro sesso, l’ingenua spacconeria e la voglia di stare insieme. Protagonisti indiscussi Zazà e Veleno, due ragazzi talmente diversi da essere prova vivente del teorema sugli opposti che si attraggono”.

le-spose-infelici-salto-2Delicata e allo stesso tempo pungente opera prima di Pippo Mezzapesa, ‘Il paese delle spose infelici’ vale la pena di essere elogiato per la capacità straordinaria di trasmettere emozioni che tutti hanno vissuto, almeno una volta. Di raccontarle senza retorica, senza prediche, senza volontà di farsi portatore di verità assolute. E una menzione particolare va ad un cast semplicemente perfetto, nella purezza dell’interpretazione e nella capacità di risultare spontaneo anche nei momenti più delicati.”

le-spose-infelici-intervistIl film, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci con Rai Cinema e Apulia Film Commission di cui è presidente Oscar Iarussi e direttore Silvio Maselli, è stato girato interamente in Puglia e interpretato da giovani attori tra cui Nicolas Orzella, Luca Schipani, Aylin Prandi, Nicola Rignanese, Valentina Carnelutti, Teresa Saponangelo, Antonio Gerardi e Rolando Ravello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *