Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

IL TEATRO EGÒ RITORNA CON FANTASTICHE SORPRESE

teatro-ego-locandina-pp

teatro ego logo ufficialeDomenica 18 dicembre, ore 20.30, presso l’Oratorio San Domenico, Acquaviva delle Fonti, il Teatro Egò, in collaborazione con l’associazione “L’incontro” e “Centro Studi Lucarelli”, presentala signorina Papillon” di Benni, con fantastiche sorprese!

Biglietto posto unico 5 euro (prevendita presso l’associazione Incontro, in via Maselli Campagna).

Attraverso la comica critica all’alta società parigina di fine Ottocento che, assorta nell’ipocrisia di balli di corte e logge segrete trova rifugio nell’ingenua purezza di giardini incantati, l’autore realizza una pungente satira nei riguardi di unteatro-ego-1a mentalità atemporale e aspaziale che non risparmia neanche la contemporaneità.

La trama de ”La Signorina Papillon” ruota intorno alla figura di Rose Papillon, donna apparentemente fragile e indifesa, ma dotata di forte personalità. Il mondo di Rose sta tutto nel suo nome: è fatto delle rose che disegna e colorano il suo giardino di gommapiuma e di farfalle – papillon in francese – che colleziona e appunta con spilloni sul suo diario.

Rose e farfalle, cosa c’è di più fragile e volatile? Impalpabili come il sogno idilliaco in cui Rose vive in uno stato di purezza minata da tre personaggi: Marie Louise, la parigina snob e leggera; Armand, il soldato millantatore e autoritario; Millet, il poeta mellifluo e ammaliatore. Sono loro i tre demoni tentatori “giovani, forti, sieronegativi e soprattutto delinquenti” precipitati da un mondo di innocenza non dissimile da quello di Rose giù fino a “un paese di delinquenti, guidato da delinquenti”.

Ma anche i sogni possono diventare realtà, e viceversa, in una realtà dove tutto è degradato e si è persa anche la voglia di sognare.

La rappresentazione è ambientata il atmosfere assurde, ma presentate come normali sulla scena, in una visione tragicomica dell’esistenza tipica del teatro dell’assurdo.

Interpreti: ROSE: Enza Molinari; MILLET: Gianluca Masiello; MARIE LUISE: Federica Pagni; ARMAND: Giorgio Poggioli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *