PIERO BADALONI “LE FOSSE DELL’OBLIO”, REPORTAGE
L’associazione Onlus Cercasi un fine, www.cercasiunfine.it, organizza: Politicainformando – “Le fosse dell’oblio”, reportage di e con Piero Badaloni.
L’incontro si terrà sabato 28 gennaio 2012 – ore 16-19, presso il Liceo Scientifico e Classico Statale “Leonardo da Vinci”, Via Padre Angelo Centrullo – 70020 Cassano delle Murge (Bari) (nei pressi della Parrocchia S. Maria delle Grazie).
Relatore:
Piero Badaloni – Giornalista Rai, già Presidente Regione Lazio.
Nel corso del seminario, dopo la visione del reportage “Le fosse dell’oblio”, realizzato dallo stesso Piero Badaloni, sarà aperta la discussione sui temi della Memoria e dell’Informazione: qual è la strada più giusta per salvaguardare la propria memoria storica? Quella dell’oblio o quella della denuncia? Si partirà dalla legge sul recupero della memoria storica, varata dal Parlamento spagnolo nel 2007, per cercare di rispondere a questa e alle altre domande su come deve essere tutelata la memoria quale prezioso patrimonio comune.
Piero (Pietro) Badaloni inizia la sua carriera giornalistica nel 1971 nella Rai. Nel 1980 riceve il premio “Cronista dell’anno” per i suoi servizi sul terremoto dell’Irpinia. Realizza e conduce per la Rai Droga che fare, Italia Sera, Unomattina, tre programmi premiati dalla critica. Nel 1991 è responsabile di Linea Notte, programma di attualità. Tra il 1990 e il 1994 è direttore della rivista Il Nuovo e vicepresidente della Associazione Stampa Romana. Nel 1994 realizza e conduce Amerinda e Vivafrica. Nel 1995 Le origini dell’universo e Il giudizio universale, cronaca di un restauro, selezionato per l’Oscar tv negli USA. Sempre nel 1995 è eletto presidente della Regione Lazio come indipendente. Nel 1996 viene eletto Presidente del
la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome. Dal 2006 al 2009 è direttore di Rai International, poi diventa corrispondente Rai da Madrid.
È autore di alcuni libri/inchiesta, legati al suo lavoro di giornalista:
- Europa al bivio. Le origini e le tappe di un cammino
- Il libro dei diritti dei bambini
- Infanzia negata. L’altra faccia dell’America latina
- Illustri e sconosciuti. L’Italia di “Piacere Raiuno”
- Droga, che fare?
- Tutti pazzi per Berlino.
Informazioni e prenotazioni: www.cercasiunfine.it – associazione@cercasiunfine.it – cell. 339.3959879 – 339.4454584.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bd0bde35-3146-4a49-bcd1-9dbec348da37.html