Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

A SAN DOMENICO IL CULTO PER LA MADONNA DI POMPEI

Madonna di Pompei-pp



 

madonna pompei Hanno preso il via ieri, con l’avvio della Novena, i festeggiamenti in onore della “Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei”, che raggiungeranno il clou martedì 8 maggio con la recita della Supplica.

Culto molto antico, che ci riporta indietro all’istituzione dei domenicani (XII secolo), i quali ne furono i maggiori propagatori. In pratica, una ricorrenza che rappresenta un punto nodale nel corso dell’anno liturgico per la Confraternita del SS. Rosario, pronta a rinnovare la devozione della recita del Rosario (anticamente chiamato Salterio), preghiera che trova nella “coroncina” un punto di riferimento. In pratica, il Vangelo dei poveri, che un tempo in massima parte non sapevano leggere, ma nello stesso tempo erano in grado di poter pregare e meditare i Misteri cristiani senza la necessità di leggere un testo.

Il culto per il Santo Rosario ebbe un’ulteriore diffusione dopo le apparizioni di Lourdes del 1958, dove la Vergine raccomandò (cosa che fecero anche Santa Caterina da Siena, San Domenico Guzman e il cristianizzato avvocato pugliese Bartolo Longo, beatificato da Giovanni Paolo II il 26 ottobre 1980) la pratica di questa devozione.

Il richiamo alla recita del S. Rosario è espresso dal padre spirituale di San Domenico, Don Tonino Posa, il quale scrive: “Cari fratelli, accorriamo alla Madonna e recitiamo il Santo Rosario per lasciarci introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e per ottenere la grazia di una fede più viva per la nostra santificazione e la conversione dei peccatori”.

L’8 maggio, nel corso della S. Messa solenne, saranno consacrati altri associati.

Passando al programma liturgico, la Novena si terrà in San Domenico fino a lunedì 7 maggio. Il 5 maggio prederà il via il Triduo solenne, martedì 8 maggio giorno conclusivo della solenne ricorrenza.sandomenico madonna pompei

Novena

  • Ore 17,30 Recita del S. Rosario;
  • Ore 18,00 Preghiera della novena.

Triduo    

Sabato 5 maggio 2012

  • Ore 17,30 Recita del S. Rosario;
  • Ore 18,00 S. Messa.

Domenica 6 maggio 2012

  • Ore 08,00 S. Messa;
  • Ore 17,30 Recita del S. Rosario;
  • Ore 18,00 Liturgia della Parola e Benedizione Eucaristica;

Lunedì 7 maggio 2012

  • Ore 17,30 Recita del S. Rosario;
  • Ore 18,00 S. Messa.

Martedì 8 maggio 2012

  • Ore 10,30 S. Messa solenne celebrata dal padre spirituale Don Tonino Posa;
  • Ore 12,00 Supplica alla B.V. del S. Rosario di Pompei;
  • Ore 17,30 Recita del S. Rosario;
  • Ore 18,00 S. Messa.

Ufficio Comunicazione Confraternita SS. Rosarioconf.rosario@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *