NUOVI PREMI PER LICEO CON VITO VERRASTRO, ETTA NOMPLEGGIO
L’ultima tappa (come anche la prima) del campionato nazionale per gli studenti di Repubblica@scuola reca la firma del Liceo classico “P. Virgilio Marone” di Gioia del Colle, è quella del giovane studente della IV ginnasiale sez. B, Vito Verrastro, che è risultato vincitore della tappa avente per argomento “La crisi del pallone”.
Un articolo dal titolo emblematico, “Non cambierà mai niente”, che riesce a cogliere con sapida lucidità e sincero disincanto le problematiche del calcio scommesse e il retroterra socio-culturale, nel quale l’illegalità trova sempre nuova linfa e rinnovato nutrimento.
Ancora una volta un ginnasiale del primo anno si è fatto apprezzare dai giornalisti del quotidiano promotore del concorso superando studenti più maturi… ma solo sotto il profilo anagrafico!
Leggi l’articolo: “Non cambierà mai niente”
Il concorso “Le questioni che contano”, organizzato dalla casa editrice Loescher congiuntamente all’associazione Diogene, ha visto tra i vincitori anche la studentessa del Liceo Scientifico R. Canudo di V F Etta Nompleggio che ha vinto il secondo premio nella sezione Filosofia e cittadinanza. Il premio consiste in 10 libri in omaggio, quattro numeri della rivista Diogene e la pubblicazione dell’articolo sul sito di Loescher Editore.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria formata dai seguenti docenti: Piero Carelli, Simone Guazzoni, Ubaldo Nicola, Elisa Rubino, Enzo Ruffaldi, Ezio Susella, Gian Paolo Terravecchia.
Leggi l’articolo: “Idola(tria)? Solo i sonnambuli ci credono”