Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

IN ARRIVO I FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DEL CARMINE

madonna-carmine-processione

BEATA-VERGINE-MARIA-DEL-MONL’appuntamento annuale dei Solenni Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine (16 luglio) evidenzia un’ulteriore occasione per rinnovare, con sincero e filiale affetto, l’incondizionata devozione verso questa a noi tanto cara Madre.

Festa della fertilità della terra, in passato si sospendeva qualsiasi lavoro nei campi e non solo. Ancora oggi la fede per la Madonna del Carmine è solida e presente e noi, appunto per l’occasione, il 16 luglio distribuiremo mazzetti di grano segno della vicinanza alla Madonna al popolo.

Noi, come confraternita, cerchiamo sempre di dare il massimo in qualsiasi situazione, portando questa Festa sempre più in risalto.

Molto ha fatto e sta continuando a fare il nuovo direttivo, capitanato dal Sig. Giuseppe Angelillo, che con la sua esperienza e la sua determinazione ha fatto sì che tanti obbiettivi, ormai fermi da così tanto tempo, si rimettessero all’attenzione di tutti.

madonnadel carmine 2012In neanche due anni dal suo insediamento si sono ottenuti svariati traguardi, ma ciliegina sulla torta è stato il restauro della Sacra Effigie in cartapesta raffigurante la Madonna del Carmine, che con il passare degli anni aveva subito gravi danni.

Sabato 7 luglio p.v., con l’inizio della novena in onore della Vergine, alle ore 19,00 circa, avverrà il rientro della statua e ci sarà un breve momento, dove il Prof. Mario Girardi (ordinario di Letteratura cristiana antica presso l’Università si Bari), illustrerà brevemente i lavori eseguiti.

Programma del 16 luglio Solennità Liturgica della “Beata Maria Vergine del Monte Carmelo”

Gli orari delle Celebrazioni saranno i seguenti: ore 6,30 – 8,00 – 9,30 – 11,00 – 18,00

ore 10,30 seguirà l’Affidamento dei bambini alla Vergine del Monte Carmelo

ore 12,00 Supplica alla Madonna

ore 19,00 Processione della Madonna del Carmine per le vie principali della città

Al rientro della processione, ore 21,00 circa, “Spettacolo Pirotecnico” a cura della ditta “Fire Works” del Cav. Martino De Carlo da Gioia del Colle (BA).

Per una buona riuscita della Festa e quindi l’attuazione del programma annuale, il contributo economico di tutta la cittadinanza, comprese le istituzioni, è sempre determinante. Come confraternita abbiamo fatto sempre la nostra parte, sempre a titolo gratuito. Anche quest’anno chiediamo a tutti di continuare ad essere generosi.

(Ufficio comunicazioni della Confraternita)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *