Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

COMUNITÁ FRATELLO SOLE E “I VERI VALORI DELLA VITA”

fratello-sole-ragazzi-pp

fratello-sole8Con gli ospiti della Comunità “Fratello Sole” la Redazione di GioiaNet avvia da quest’oggi una collaborazione non solo per far conoscere le loro iniziative, ma anche ospitare riflessioni, poesie, cronache del quotidiano e qualunque comunicazione sentano di voler condividere con i lettori e la città .

In passato abbiamo solo “sfiorato” anche dal punto di vista informativo la loro presenza (http://www.gioianet.it/attualita/5384-nel-2013-i-ragazzi-dellanspi-di-san-vito-a-malta-foto.html), oggi accogliamo con vera gioia questo primo contributo – per noi ancor più prezioso perché nato da un istintivo atto di fiducia – ringraziando Salvatore, tutti gli ospiti e gli operatori sin d’ora per aver fratello-sole5scelto il nostro sito per raccontarsi.

——————————————-

Nella settimana dal 24 al 31 agosto la Comunità Terapeutica “Fratello Sole” di Gioia del Colle, ha ospitato un gruppo di 30 romani di un età compresa dai 15 ai 20 anni accompagnati da Padre Stefano della Parrocchia Cristo RE sita in Roma.

L’iniziativa è stata ideata da un giovane scout ventenne, Luca, già vicino alla comunità da diversi fratello-sole2anni e molto legato ad essa che insieme ad alcuni suoi amici, Beatrice, Francesco, Lorenzo e Francesca.

Questa esperienza di scambio è stata utile per i ragazzi ospitati e in ugual misura per i ragazzi ospitanti, circa 24 ragazzi di un età compresa tra i 21 e i 47 anni che per vari motivi hanno avuto problemi di tossicodipendenza e alcolismo, e che stanno cercando – grazie ad un duro lavoro personale – di riprendere indietro la propria vita.

fratello-sole4

Le giornate condivise hanno avuto come sfondo la sede della comunità Fratello Sole in via Vecchia Matera, dove gli ospiti si sono resi utili partecipando in maniera seria e attiva alle attività della comunità (cucina, orto, pulizie, lavanderia, bosco etc.) portando una ventata di freschezza, allegria e voglia di vita in un luogo in cui per ovvi motivi le giornate possono risultare pesanti.

Le attività lavorative si sono alternate ad attività ricreative (partite di pallavolo, cori con chitarre e tornei di carte) e forum di discussione in cui i ragazzi di entrambi i gruppi hanno avuto la possibilità di confrontarsi, raccontarsi e arricchirsi di storie ed esperienze così diverse praticamente ma tanto simili e condivisibili emotivamente, lasciando in ognuno di loro qualcofratello-sole7sa che non dimenticheranno mai.

I giovani ospiti di Roma hanno pernottato presso il Palazzo “Convento S. Antonio” di Gioia del Colle, già allestito e pronto ad accoglierli perché utilizzato nei giorni precedenti da un gruppo di ragazzi maltesi gemellati con la parrocchia di S. Vito.

La serata finale è stata allietata da una festosa e abbondante panzerottata durante la quale i ragazzi si sono lasciati andare in divertenti, vivaci canti e balli trascinati dalla batteria di Dodo e il sax di Jacopo accompagnati da due chitarristi romani che non hanno fatto fatica ad integrarsi fratello-sole3con i due musicisti gioiesi.

Raccogliendo infine i vari pensieri dei ragazzi possiamo dire che in una società come la nostra è sempre più difficile fermarsi a riflettere sui quei valori che veramente danno un senso alla vita. Esperienze come questa possono essere l’esempio di come l’amicizia, la spontaneità e la condivisione possano ridare linfa vitale a quelle situazioni in cui a volte anche la speranza rischia di svanire”.

Salvatore Ferrarese

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *