A … CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO
Mentre a Gioia del Colle la “Cultura” langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre più dormienti e in balia degli eventi, a Casamassima, dal 16 al 20 luglio 2010, si svolgerà la sesta edizione della Sagra del Vino.
L’evento, promosso dall’Associazione Culturale Tradizioni Puglia e finanziato dal Comune di Casamassima, ha l’intento di promuovere
Ampio spazio sarà dato ad artisti e artigiani pugliesi. Sembrerà di vivere in un incantesimo!
L’Associazione Turistica Pro Loco Casamassima trasformerà un angolo della Sagra del Vino investendola di una magica atmosfera medioevale. Personaggi usciti dal nostro passato rivivranno per le vie della villa comunale e daranno vita ad alcune situazioni suggestive e autentiche.
Un ospite d’eccezione dal programma “Italian’s Got Talent Show”, il ventriloquo più famoso di Canale 5° Andrea Fratellini e Zio Tore, arricchirà l’ampio programma sponsorizzato dalla Cantina Lattavino che offrirà il Vino Primitivo Casamassimese.
Novità assoluta la possibilità di risvegliare il nostro olfatto in una Zona allestita con Botti in rovere che conservano vino invecchiato di quarant’anni. Evento nell’evento sarà una ricca mostra d’arte a tema, dal titolo “Tralci d’Arte” a cura di Luna Pastore. La manifestazione, ideata e organizzata dall’Associazione Tradizioni Puglia, è patrocinata dall’Assessorato alle attività Commerciali del Comune di Casamassima.
La Sagra prende il via il giorno 16 luglio alle ore 20.00 con i fuochi pirotecnici in Piazza A. Moro e coinvolgerà tutto il paese per cinque giorni terminando martedì 20 luglio. Le iniziative in calendario soddisferanno ogni tipo di palato e di occhi con spettacoli comici, concerti, balli popolari, mercatino di artigianato, gara olfattiva, mostra d’arte e atmosfere medievali.
La manifestazione si apre con una serata di Festival e Cabaret denominata “VIN P’ RID” presentata dal Maestro Vincenzo Susca.
Programma completo della manifestazione
- 16 luglio
ore 20.00:- Teatrino di Pulcinella ore 22.30 Spettacolo di Andrea Fratellini illusionista, prestigiatore ma soprattutto ventriloquo di Zio Tore, ha conquistato pubblico e giuria con sketch surreali e spassosissimi,
- 17 luglio
ore 20.00: – Teatrino di Arlecchino.
ore 22.30: – Musical e Show Colonne Sonore Film’s Anni 80 e concerto 20Th Century Band
- 18 luglio
ore 20.00: – Teatrino Gatto e la Volpe
ore 21.30: – Radio in Diretta “Radio Disco World” con Sebasoundj ore 22.30 Concerto Tribute Band Battiato La voce del padrone project G. Cupertino – E. Bellomo
- 19 luglio
ore 21.00: – Radio in Diretta “Radio Disco World” con Sebasoundj
ore 22.00: – Notte: “Il cielo è sempre più Blu”, “Nun te reggae più”, Cantano Rino Gaetano
- 20 luglio
ore 21.00: – Radio in Diretta “Radio Disco World” con Sebasoundj
ore 22.00: – Festival della Musica Popolare, Balli DIVINI e danzatrici di PIZZICA, Concerto I SORTA NOST
Apertura Sagra: ore 19.30
Accensione delle Griglie: ore 20.00
Degustazione e Zona olfattiva: ore 20.30
Percorso prodotti Tipici: ore 21.00
Accesso Gratuito: per tutti.
Per informazioni: 347.5476890
www.tradizionipuglia.it, www.iltaccodibacco.it/puglia/eventi/30640.html,
Mail: goliaconlaccento@libero.it
Informazione dell’ultima ora:
Il Presidente dell’Associazione Culturale “Tradizioni di Puglia”, Nico Pastore, comunica, a chi fosse interessato, che è ancora possibile esporre in sagra “Arte e Artigianato”.
Per saperne di più telefonare al 347.5476890, al di fuori dei seguenti orari: 10.30 – 13.30 17.30 – 20.00