Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

JAZZITALIA, A CAPURSO, CON “SUMMER JAZZ FESTIVAL”

manifesto-2010-pp

Entra nel vivo l’ottava edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival, organizzato dall’Associazione Multiculturita J.S., con la direzione artistica di Michele Laricchia con il contributo dell’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, del Comune di Capurso, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Bari, e con il supporto promozionale di Jazzitalia.

Proponiamo a tutti i nostri lettori il programma previsto per i primi due giorni.

Lunedì 12 luglio: inizio ore 21,00

robben-ford

bill_evans_saxil Sagrato antistante la reale Basilica di Capurso ospiterà, in esclusiva per la Puglia, un progetto di particolare spessore ed interesse: Bill Evans & Robben Ford: Soulgrass meets Blues. Un’ idea trascinante nata dall’incontro tra due grandi innovatori ed eccellenti musicisti.

Bill Evans: sassofonista dall’energia dirompente, grintosa che scardina gli stereotipi del bluegrass bianco per tingerli di un’anima nera, bagnata di fusion. Già al fianco di Miles Davis e John McLaughlin, Herbie Hancock è un vero e proprio esploratore musicale, tanto da creare – a detta della critica internazionale – la quintessenza del sound americano.

Bass_Etiennetoss_panosAnche Robben Ford non abbisogna d’elogio: già al fianco di Miles Davis nel tour del 1986, ha condiviso il palco con musicisti del calibro di George Harrison, Joni Mitchell, Yellowjackets, è uno degli indiscussi miti della chitarra. Un vero e proprio fuoriclasse della sei corde che attraversa blues, jazz e funky, grazie anche alla sua intensa voce. Nel corso della sua lunga carriera, ha collezionato ben quattro nominations ai Grammy Awards.

Ad accompagnarli una band d’eccezione che vede Etienne Mbappe, considerato uno dei migliori bassisti del mondo (già con i Zawinul Syndacate, Steps Ahead, Ray Charles, Manu Dibango), Toss Panos alla batteria e Ryan Cavanaugh al banjo.

ryan2L’evento sarà introdotto da Alceste Ayroldi, critico musicale.

Martedì 13 luglio: inizio ore 21,00

joe_barbierisarà la volta del rivoluzionario sound di Joe Barbieri che presenterà, in esclusiva per il Multiculturita SJF, il suo secondo lavoro discografico “Maison Maravilha”. Realizzato partendo da suoni e soluzioni armoniche che sembrano emanare direttamente dal cinema italiano degli anni ’50 e ’60, e dalla malia di Maestri come Nino Rota, Armando Trovajoli ed Ennio Morricone, Barbieri gioca in questo suo secondo disco a mischiare le carte, forgiando un incredibile pastiche di suoni, un bouquet delizioso che tocca i lembi di culture lontanissime: ed ecco che il Fado, la Chanson Française, il Tango, il Jazz e la Bossa Nova, vengono con diligenza e rispetto a vestirsi di una italianità stilosa.

“Maison Maravilha” si muove funambolico sul filo di una leggerezza che ha dell’inverosimile: “E’ il disco che avrei sempre voluto realizzare, sin da quando ho iniziato a fare questo mestiere” – spiega Joe – “con questo organico dal sapore antico che stefano_jorionon ammette compromessi, e con il quale bisogna essere indulgenti e pretenziosi al tempo stesso.

sergio_di_nataleDopo aver collaborato con Pino Daniele e con alcune stelle del jazz e della world, tra cui Lura, Richard Galliano e Susana Baca e aver scritto per alcuni colleghi (tra cui Giorgia e Patrizia Laquidara), Barbieri esordisce nel 2004 con l’album “In Parole Povere” che riscosse un gran successo di pubblico e critica.

A Capurso sarà accompagnato da Antonio Fresa al pianoforte, Giacomo Pedicini al contrabbasso, Stefano Jorio al violoncello e Sergio Di Natale alla batteria.

Per informazioni prenotazioni ed abbonamenti (intera rassegna 30 euro, con posto riservato per ogni concerto): 345.452.81.03

Sito web: www.multiculturita.itinfo@multiculturita.it

Prevendite: Centro Musica – C.so Vittorio Emanuele, 165 BARI – 080 521.17.77; Box Office Bari  – c/o La Feltrinelli Libri e Musica – Via Melo Da Bari, 117 –  080 5240464

Alceste Ayroldi: Responsabile della Comunicazione del Multiculturita Summer Jazz Festival: 339/2986949

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *