Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

LIONS E SORDITÁ INFANTILE. VISITE GRATUITE A SCOLARI

lions-gioia-gagliardetti-pp

sordit-bambini-ppVenerdì 30 novembre presso la Sala Meeting dell’Hotel Svevo in Gioia si è svolto un nuovo appuntamento di questo anno sociale del Lions Club “Monte Johe” presieduto dall’ostetrica Paola Girardi.

Dopo i rituali saluti iniziali, la Presidente ha voluto ringraziare i soci che hanno voluto fortemente non solo l’organizzazione della serata, ma anche, in particolare, gli amici del Comitato Service Sanitario i quali daranno il via all’importante Service Lions dell’anno sociale 2012 – 2013 “BAMBINI NON PIU’ SORDI – Sordità infantile: disagio, cure ed attenzioni”.

Un meeting ed un service di per certo coraggioso ed attuale che ha l’ambizione di affrontare il delicato tema della ipocusia sordita-infantilesotto ottiche diverse che vanno dal campo squisitamente medico – scientifico a quello psicologico e del disagio il quale, inevitabilmente, segue la patologia del genere; il tutto attraverso l’ottica ed il punto di vista privilegiato di tre relatori altamente competenti nel campo.

La sala meeting dell’Hotel Svevo, allora, come punto ideale e propizio per dare inizio al service sanitario del nuovo anno sociale lionistico che, già dalle prossime settimane avrà inizio attraverso l’espletamento di visite mediche gratuite in favore di tutti gli scolari della prima classe elementare delle nostre due Scuole Mazzini e San Filippo Neri.

E’ proprio alla luce di queste aspettative che si inserisce l’incontro voluto dai Lions gioiesi il quale, senza ambizioni di sorta, ha semplicemente lo scopo di proporre una indagine medico – psicologica destinata ad affrontare la tematica della sordità prima dal punto di vista delle implicazioni foniatriche, per poi indirizzarsi sui risvolti evolutivi e relazionali che tale malattia può avere sui minori.

Di chiara fama i due relatori, laincontri-e-dibattiti-ciak-disabilita dottoressa Annarosa Romano, Otorinolaringoiatra e Foniatra dell’Ospedale Consorziale Policlinico di Bari, attualmente in servizio presso il Giovanni XXIII^; di origini gioiesi, la dott.ssa Romano, è figlia dell’indimenticato prof. Pietro Romano che tanto a dato alla sua Gioia in termini di idee, cultura ed impegno politico, nonché cugina dell’avv. Lucio Romano.

Altra relatrice la dott.ssa Vanna Pontiggia, psicologa- psicoterapeuta, di Sammichele- docente presso l’Università di Bari, nonché Presidente del Comitato Soci del Club Lions.

Preziosi collaboratori la dottoressa Giovanna Ciancio, otorinolaringoiatra gioiese, ed il pediatra lions dott. Giuseppe Carella: è grazie a loro che il service si realizzerà tra i bimbi di Gioia ed sarà grazie al loro impegno che i minori verranno visitati, previo l’apposito consenso informato dei loro genitori .

All’incontro, oltre ad un vasto pubblico di ospiti ed operatori sanitari, ha altresì presenziato il dott. Giovanni Ostuni – Medico Dermatologo di Monopoli e Vice Governatore del Distretto Lions 108 AB Apulia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *