VINCENZO STEFANELLI AL “PREMIO LETTURA BRAILLE”
Sabato scorso, 26 gennaio 2013, presso l’Hotel Royal Plaza di Rimini si è svolta la fase nazionale del concorso nazionale “Premio di Lettura Braille” indetto dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita di Monza. Al concorso ha preso parte il gioiese Vincenzo Stefanelli, insieme ad altri due ragazzi non vedenti pugliesi, Digioia Antonella e Turturo Angela Pia, che si sono confrontati con altri ragazzi provenienti da varie regioni d’Italia. La commissione, costituita dal Presidente della Biblioteca Prof. Pietro Piscitelli, dal Presidente del Club del Braille Dott. Nicola Stilla, dal Presidente del Consiglio Regionale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti della Marche Dott. Armando Giampieri e dalla rappresentante dei Giovani nonché componente della commissione nazionale istruzione dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Sig.ra Giulia Pagoni, ha esaminato 17 partecipanti così suddivisi:

Per ogni categoria sarà assegnato un premio, i candidati provengono da tutta Italia.
La Biblioteca sorta nel 1928 ha sempre contribuito alla cultura e formazione dei ragazzi minorati della vista, fornendo ogni genere di libro.
Con la legge n. 52 del 1994 essa ha assunto un ruolo fondamentale nell’ambito dell’integrazione scolastica. Pertanto si è assunta l’onere della fornitura dei testi scolastici, in Braille per i ciechi, a caratteri ingranditi per gli Ipovedenti e la versione digitale per gli alunni che utilizzano le nuove tecnologie; inoltre ha creato sul territorio nazionale i Centri di Consulenza Tiflodidattica che sono di grande supporto alle famiglie, alle scuole ed agli alunni minorati della vista anche con minorazioni aggiuntive inseriti nella scuola pubblica fornendo sostegno dal punto di vista didattico, educativo e sociale.