Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

LA YOUNG APULIANS NEW VOLLEY GIOIA, SEMPRE PIÚ VINCENTE

NEW-VOLLEY-GIOIA-MOLFETTA-pp

 

601963 589761751053799 596493034 nLa Young Apulians New Volley Gioia, dopo aver conquistato il vertice (condiviso con il Cerignola a quota 45 punti) del girone a di serie C lo difende con determinazione giocando sul parquet di casa del Pala Kouznetsov imponendosi con un netto 3-0 al Bisceglie

La squadra adriatica alla vigilia era ritenuta un avversaria da prendere con le dovute precauzioni al fine di evitare sorprese. In effetti queste considerazioni sembravano trovare una opportuna giustificazione se poste in relazione con l´avvio del 1° set.

Coach Nicola Nuzzi, gioiese con trascorsi pallavolistici da atleta anche in B1 e A2, schiera per la Sportilia Bisceglie Adele Valente e Angelica Todisco martelli ricettori, la giovane Ester Haliti opposta, Sara Grassi in palleggio, Mariangela Di Reda e Giulia de Dato centrali e Giusy Cassanelli libero.

Coach Michele Ironico risponde per la Young Apulians Gioia: Marzano al palleggio, Villani opposto,Laera e Genovesi centrali, Campanella e Frascati martelli, Didonato libero.

21698 586960538000587 841851277 nRipercorrendo la gara nel primo set il team biscegliese trovava un avvio che lo portava a condurre prima 4-2 (Haliti) e poi 6-2 (Todisco) su questo punteggio si aveva il risveglio agonistico biancoazzurro che portava dapprima al 6-6 (Campanella pallonetto da posto 4) e poi l´allungo dall´11-10 (errore biscegliese) che si rivelava inarrestabile dal 13-11 (Villani) al 25-14 (Laera). 

L´avvio del 2° set era, similmente al 1°, favorevole alle ospiti fino all´8-13 (Todisco); da tale punteggio a seguire vi era un break di 5-0 (chiuso da un errore biscegliese) che riportava il punteggio in equilibrio (13-13). equilibrio mantenutosi sino al 15-15 allorquando un break di 6-2 delle gioiesi (aperto e chiuso da Villani) portava il punteggio sul 21-17. Il gap favorevole di 4 punti era sufficiente al Gioia, che anzi lo incrementava a + 6 , nel 25-10 conclusivo di Frascati. 

Nel 3° set dal 5-4 (Laera) al 25-14 ancora Laera era un andamento costante del Gioia. Nella frazione conclusiva va segnalata l´alta redditività del servizio di Frascati con 3 ace, ed il trittico pesante di Campanella dal 19-14 al 21-14. Fra le biancazzurre score in doppia cifra per Laera, Frascati e Campanella rispettivamente con 11, 11 e 10 punti.

Ora si attende il secondo match interno consecutivo, quello con il Molfetta.

(fonte Vincenzo Cuscito – Ufficio Stampa)

2013-03-04 CFA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *