GIOIA FIERA 2013 OLTRE 30.000 VISITATORI A “COSTO ZERO”-foto
Successo di pubblico per “Gioia Fiera 2013”, ben 30.000 i visitatori – stando a quanto dichiarato dagli organizzatori -, con punte di 10.000 presenze durante l’esibizione dei Los Locos il 3 agosto, trascinanti con la loro simpatia, con brani e ritmi conosciutissimi – veri “tormentoni” non solo estivi. Nella stessa serata si sono esibiti i bravi ballerini di “Alma Loca“.
Anche la serata di esordio del 1 agosto, durante la quale si è esibita la Live Band The Cleverness ha registrato un discreto successo di pubblico.
Per la Band gioiese una ricorrenza speciale: 15 anni di carriera festeggiati con tutti i musicisti che nel tempo si sono affiancati al gruppo e tanti amici.
“15 anni di The Cleverness Live Band! 15 anni di noi – dichiara con entusiasmo Deborah Paradiso, storica “voce” del gruppo -, abbiamo cosi deciso di invitare sul palco con noi i musicisti più rappresentativi della line-up che in tutti questi anni ha caratterizzato il gruppo. Il concerto è partito con la formazione “originale” che vedeva me alla voce, Tonio Mastromarino alla batteria, Vito Porfido alla tastiera, Pasquale Ninni alla chitarra e Franco Rizzi al basso. Suonare in questa formazione per noi è stato molto emozionante! Poi pian piano sul palco si sono alternati Kecco Recchia – che ha collaborato con noi qualche anno fa nel nostro inedito Bianche Spume – e Riccardo Lozito al basso. A seguire Lillo Barile, Biagio Barra alla chitarra… sino a quando siamo giunti alla formazione attuale che vede me sempre alla voce Tonio alla batteria, Chiara Lotito alla tastiera, Pasquale Ninni alla chitarra, Nicola Paradiso al basso e Michele Errico (assente giustificato) alla chitarra”.
Il 2 agosto ritmi mediterranei, rumba, salsa, pizzica e tarantelle in allegria con Antonio Da Costa, omaggiato dai suoi fan giunti numerosi e da Martino Nettis, in assoluto il più longevo e fedele dei suoi estimatori.
Domenica, 4 agosto è la volta della Cover Band dei Nomadi. Un pubblico scelto di amatori del genere musicale si è abbandonato ai ritmi nostalgici cantati da Valentino Sibona e ad occhi chiusi ha viaggiato a ritroso negli anni ’70.
Tutte le serate hanno registrato il tutto esaurito agli stand gastronomici, confermando che con un minimo investimento – panino con gli zampini, mozzarelle e birra, tacos messicani e quant’altro – si può trascorrere una serata in allegria ascoltando buona musica e divertendosi.
“Mancavano le giostrine per i bambini e non c’erano le mostre all’interno – dichiara P.L., estimatore dei Los Locos e della loro esilarante produzione canora -, ma è andata bene lo stesso”.
“Siamo soddisfatti per l’ottima riuscita dell’organizzazione
impeccabile e per la grande affluenza di pubblico di Gioia del Colle e dei Comuni limitrofi – afferma il responsabile della Alexmultiagency Alessio Milano -, è stata un’impresa ardua e difficile, riproporre Gioia Fiera, considerando anche l’inagibilità dell’area interna però si è voluto scommettere sull’evento, perché era quasi impossibile superare le edizioni precedenti, considerato che Gioia Fiera 2013 è durata solo quattro giorni e solamente nell’area esterna”.
“I fatti ci hanno dato ragione, abbiamo bissato le presenze delle scorse edizioni, confermando la bontà dell’iniziativa e del luogo che la ospita. Si spera – anche alla luce di questi risultati – che per la prossima edizione ci sia una collaborazione più consistente da parte dell’Amministrazione. E’ doveroso sottolineare che Gioia Fiera 2013 è costata zero ai cittadini, grazie al contributo degli sponsor e degli stand, a differenza di altre manifestazioni che sono state patrocinate, anche economicamente, dall’Amministrazione, e proprio per questo la Alexmultiagency è disposta ad accettare le critiche, ma solo se sono costruttive, chi fa critiche distruttive non è obbligato a frequentare le manifestazioni organizzate a livello gratuito da privati, alla fine sono sempre i fatti a parlare”.
“Nel dare appuntamento alla prossima edizione di Gioia Fiera, si ringrazia la Provincia di Bari per il Patrocinio concesso, l’Amministrazione Comunale, Gioia Soccorso, la Croce Rossa Italiana, Metronotte Virgo Fidelis, tutti gli sponsor, gli stand presenti, lo staff organizzativo e gli oltre 30.000 visitatori”.
Scatti fotografici a cura di Mario Di Giuseppe.
Di seguito i numeri estratti della lotteria: 1° Premio N. 4239 – 2° Premio N. 2090 – 3° Premio N. 4672 – 4° Premio N. 0530 – 5° Premio N. 3255 – 6° Premio N. 1350 – 7° Premio N. 2662 – 8° Premio N. 1496 – 9° Premio N. 1889 – 10° Premio N. 1491.