Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

BRACCONAGGIO IN TERRA DI BARI: 14 SEQUESTRI

lotta-bracconaggio

bracconaggio lotta “Le Guardie Ecozoofile ANPANA del Comando Provinciale di Bari nel corso dell’attività di prevenzione e repressione dei reati commessi nei confronti degli animali hanno sottoposto a sequestro penale quattordici apparecchiature meccaniche illegali utilizzate per la caccia di frodo alla quaglia. L’operazione “Timer”, condotta durante la stagione venatoria in corso, ha interessato i territori di Adelfia, Capurso, Casamassima, Cellamare e Rutigliano. Tali apparecchiature, meglio conosciute come richiami acustici, grazie ad appositi altoparlanti azionati nelle ore notturne, hanno la capacità di attirare la fauna selvatica che diventa così facile preda dei bracconieri.

“Il fenomeno del bracconaggio nel sud est barese è in aumento” afferma il Comandante Provinciale delle Guardie Ecozoofile Comm. Carmine Gassi “lo conferma il numero dei sequestri effettuati nbracconaggio-isola-del-giglio-2el settore, quadruplicato rispetto alla scorsa stagione venatoria”. Le indagini sono al vaglio del Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) della Procura della Repubblica di Bari.

L’ultima operazione di antibracconaggio condotta dalle Guardie Ecozoofile ANPANA si aggiunge ad un complesso di attività che vede coinvolti quotidianamente uomini e donne in uniforme sul fronte della tutela degli animali e dell’ambiente.

Nel 2013 su scala regionale sono state comminate quarantotto sanzioni amministrative, sono stati effettuati oltre ottanta sequestri penali, sono stati salvati centotrenta esemplari di fauna selvatica in difficoltà, inoltre è stata potenziata l’attività di controllo e monitoraggio di allevamenti e negozi di animali nonché quella di contrasto al fenomeno come quello dell’abbandono di rifiuti e del randagismo“. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *