Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

CORRADO PASSERA A GIOIA OSPITE DI CLAUDIO DE LEONARDIS

Corrado Passera

Corrado-Passera-e-Antonio-Polito-a-Napoli_Io-siamo “Io siamo-Insieme per costruire un’Italia migliore. E’ questo il titolo del libro – edito da Rizzoli – che Corrado Passera presenterà in Puglia, lunedì 28 luglio alle ore 20.30, presso la Residenza De Leonardis, in via della Chiusa, 420, a Gioia del Colle, in provincia di Bari.

All’evento, promosso dal “Magna Grecia Awards”, si accede per invito. In caso di maltempo l’incontro si terrà al Chiostro del Comune di Gioia del Colle. Interviene con l’autore Luigi De Santis, presidente ANCE Giovani Bari-Bar. Modera Fabio Salvatore.

Per informazioni: info@magnagreciaawards.com.

Il libro di Passera Passera Io Siamo

Si può fare. E dunque si deve fare. Si può costruire un futuro migliore per l’Italia: non occorrono bacchette magiche o demiurghi improvvisati; ciò che occorre sono serietà, competenza, passione. E’ questa la sfida che Corrado Passera vuole impegnarsi a vincere: riportare la politica alla sua fondamentale funzione di servizio, di ricerca del bene pubblico. Ruolo che da anni ha perduto, asfissiata e umiliata dall’invadenza e dall’ottusità della partitocrazia e dalla convinzione che fare politica sia nient’altro che un “mestiere”. Una sfida consapevole e tutt’altro che facile, ma proprio per questo affascinante. In Italia ci sono 10 milioni di persone che in un modo o nell’altro non lavorano. Occorre agire in profondità stimolando una crescita annuale del 2-3 per cento, immettendo risorse pari ad almeno 4corrado passera00 miliardi di euro. Si può fare e dunque si deve: nel libro sono elencate misure e strumenti per raggiungere l’obiettivo. Gli italiani hanno bisogno di riforme profonde che riportino competitività nel sistema e semplificazione nelle istituzioni valorizzando merito, responsabilità, trasparenza, generosità, coraggio.

Con Io siamo, Passera presenta un ventaglio di proposte organiche, fortemente e soprattutto credibilmente innovative frutto, appunto, di una visione della politica come servizio. La stessa che l’ha portato nel corso degli anni a trasformare le Poste e ad impegnarsi nel terzo settore e nella fondazione di Banca prossima, esperienza di grande impatto sociale prima ancora che economico. Sono le motivazioni che hanno anche portato alla fondazione del movimento Italia Unica, un cantiere di valore e di valori nel quale tutti possono lavorare assieme per migliorare il nostro Paese. Il traguardo è fare in modo che l’Italia, ferma da vent’anni, torni ad essere uno dei Paesi migliori in cui vivere.

La biografia

Corrado Passera (Como, 1954) è stato manager in aziende pubbliche e private, ha guidato Poste Italiane e dato vita alla banca Intesa Sanpaolo, è stato ministro per lo Sviluppo economico, le Infrastrutture e i Trasporti. Nel 2014 ha fondato il movimento politico Italia Unica. È sposato con Giovanna e padre di quattro figli: Sofia, Luigi, Luce e Giovanni.

Il “Magna Grecia Awards” Fabio-Salvatore-600x416

L’incontro con Passera è promosso come evento speciale estivo del “Magna Grecia Awards”, premio di caratura internazionale fondato nel tarantino nel 1996 da Fabio Salvatore mosso dalla passione per ogni forma d’arte, decise di fondare, insieme al papà Franco, il Magna Grecia Awards, per valorizzare l’operato di uomini e donne, figli di nuove forme culturali e comunicative con riconoscimenti per chi ha saputo imprimere i percorsi storici, umani e professionali di questa “Grande Madre”, culla di cultura e di civiltà.

Oggi il premio, con una caratterizzazione nazionale e internazionale, sceglie di solcare la via dell’antichità, ponendo l’attenzione sulla forza dell’anima e il talento di uomini che contribuiscono a migliorare i percorsi della conoscenza, del sapere e della solidarietà.

I premiati, scelti nell’ambMagna-Greciaito della cultura, della comunicazione e del sociale, sono stati anni gente di prestigio come la scrittrice Alda Merini, il giudice Nicola Gratteri ed il regista Ferzan Ozpetek.

Il premio si svolge sotto l’alto patrocino del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il patrocinio di vari enti regionali e locali”.

Ufficio stampa Territoriale Magna Grecia Awards

Mail: magnagreciaawards@gmail.comTelefono: 3479045421

 

Scheda Passera Io siamo_Page1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *