LA NEVE È ARRIVATA ABBONDANTE. SI RACCOMANDA PRUDENZA-foto
Previsioni meteo della Protezione civile regionale rispettate. Al calare del vento e del freddo è arrivata la neve di fine anno. Da ore nevica in modo silenzioso ma persistente. Sulla maggior parte delle strade della città si è posato uno strato di neve alto circa dieci centimetri e destinato ad aumentare nel corso della notte. Le precipitazioni nevose dureranno per gran parte della giornata di oggi, mercoledì 31 dicembre (si prevede fino alle 16). Una situazione climatica decisamente inusuale che mancava da diverso tempo in cui si manifestano i soliti disagi dovuti anche alla inesperienza dei guidatori e dei pedoni.
Per farvi fronte i Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, nonostante le condizioni meteo avverse, dalle ore 19:00 alle ore 24:00 di ieri, con un automezzo spargisale in loro dotazione, hanno provveduto a spargere del sale sulle strade sia urbane che extraurbane. Gli stessi volontari, fra poche ore provvederanno, muniti di pale, a liberare i marciapiedi dalla neve, soprattutto gli scivoli onde evitare pericoli per i pedoni. Verrà rimossa la neve anche nei pressi delle farmacie e dell’Ospedale oltre che nelle vie del centro, tentandole di renderle il più possibile transitabili.
Sempre nel corso della scorsa serata, i volontari della Pubblica Assistenza Gioia Soccorso sono stati impegnati in una missione di soccorso sulla Provinciale 48 (Acquaviva-Cassano). Hanno aiutato diversi automobilisti in difficoltà. In particolare gli occupanti di una utilitaria, bloccati per strada nella propria autovettura spentasi improvvisamente per un guasto, sono stati assistiti e rifocillati con l’ausilio di un fuoristrada attrezzato. Una richiesta di assistenza giunta alla locale Compagnia dei Carabinieri che a sua volta ha provveduto a segnalarla ai volontari. Monitorata anche la situazione sulla Provinciale 82 transitabile con difficoltà anche se dotati di catene a causa della presenza di uno spesso strato di ghiaccio. Situazioni di pericolo segnalati alla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile con cui la Pubblica assistenza Gioia Soccorso è in costante contatto.
Data la criticità della situazione di pericolo, che perdurerà fino a giovedì 1 gennaio 2015, anche in gran parte dei paesi circostanti, si invitano i cittadini ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:
