Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

UOMINI FORESTALE GIOIESE PER SALVARE OLTRE 400 OVINI

gregge PECORE

elicottero forestale archivio In località Iazzo del Finocchio e Iazzo del Purgatorio, in agro di Gravina (BA), all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, sono in corso, grazie all’intervento di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato, le operazioni di salvataggio di oltre 400 ovini.

Nelle zone d’intervento sono presenti gli uomini del CFS di Gioia del Colle, di Martina Franca e Castellaneta, oltre ad una pattuglia del Comando Stazione di Gravina in Puglia che costantemente presiede la zona colpita dalla criticità.

La richiesta di intervento è pervenuta alla Centrale Operativa Regionale del CFS, da parte della Regione Puglia, Servizio di Protezione Civile. L’intervento dell’elicottero è indispensabile al fine di fornire il foraggio ai capi di bestiame che ormai versano in situaelicottero forestale archiviozioni gravissime per l’esaurimento di scorte alimentari.

Infatti, le copiose precipitazioni nevose avvenute nelle precedenti giornate, hanno reso impraticabili le strade di collegamento con le località interessate. Importante è stata l’individuazione, da parte degli uomini del CFS, della zona di approvvigionamento del foraggio.

L’elicottero, proveniente da Pescara, ha raggiunto prima questa area, in Località Muntursi, in agro di  Gioia del Colle (BA), e successivamente, con l’ausilio di particolari reti trasporterà il fieno per circa 35 km, sino a giungere in località Iazzo del Finocchio e località Purgatorio. L’elicottero che sta intervenendo è il modello AB 412, velivolo molto versatile, utilizzabile anche per operazioni di intervento sanitario e di antincendio. Saranno necessari numerosi viaggi da parte del mezzo per garantire l’adeguato quantitativo di foraggio agli animali.

(CFS Comando Regionale Bari) 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *