Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

C.R.I. SOTTO TIRO (ANCHE AMICO) PER PARCHEGGI ABUSIVI-video

croce rossa gioia del colle

croce rossa gioia del colleIn un’epoca di scandali di tutti i generi e per tutti i gusti e le tasche – frodi, atti illeciti, delitti, concussioni, tangenti e ruberie varie -, su cosa va puntato il dito? Sul parcheggio dei mezzi della Croce Rossa!

Secondo alcuni è bastato un video con un target molto simile a quello delle “Jene” o di “Striscia la notizia”, quello registrato dal giornalista Antonio Loconte per “Il Quotidiano Italiano”, per mettere in dubbio 21 anni di credibilità e operoso impegno da parte di una istituzione che ancor oggi, continua ad identificardi con il suo presidente e fondatore Maria Teresa Tracquilio, ma che ha anche all’interno ottime professionalità formatesi in questi anni e numerosi volontari che parcheggiano dove devono e collaborano con serietà.

Secondo qualcuno – “trattasi di un peccato davvero veniale, se confrontato con ben altri scandali, in quanto il parcheggio nell’ospedale, e l’uso dell’auto di servizio riportata a casa e non sotto la sede della Croce Rossa, o nei paraggi dell’associazione “Il Faro” sono “quisquilie” se paragonate a ben altre infrazioni che tutti possiamo rilevare nei parcheggi cittadini”.

Questo anche alla luce delle dichiarazioni della Tracquilio e di suo marito, che hanno motivatocroce rossa gioia del colle “l’occupazione” dello stallo sotto la sede con auto proprie, per evitare che altri parcheggiassero, rendendo più complicata la rimozione, in caso di bisogno. Almeno loro le avrebbero spostate, se necessario o se… multati!

Sul parcheggio altrove o di amici e viciniori il discorso cambia, per cui la multa ci sta tutta. Al riguardo dei vigili, secondo il Comandante “purtroppo pochi per gestire e controllare l’intera città”, l’affermazione “Noi non conosciamo nessuno!” nella maggior parte dei casi è da ritenersi scarsamente veritiera, andrebbe infatti applicata in tutte le circostanze, dove si parcheggia spesso e volentieri in doppia fila, sia alla luce del sole che della luna. In presenza di infrazioni le multe devono fioccare… a prescindere dai proprietari o dalla loro conoscenza. Così come ci risulta siano state comminate, in passato, anche a politici che frequentavano il Palazzo di città.

In quanto all’uso poco “istituzionale”, davvero deprecabile, dei mezzi della Croce Rossa, ci auguriamo non succeda più in futuro, per il buon nome dell’associazione e dei volontari che la frequentano.

Infine invitiamo il simpatico Loconte – visto che è in zona -, a registrare un servizio sull’Ospedale o su altre zone che avremo il piacere di segnalargli… Una realtà che meriterebbe per la sua storia e la sua ingloriosa fine, non uno ma più servizi. Noi siamo a disposizione come sempre per dare “voce” e denunciare disservizi e inefficienze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *