PRINCIPIO DI INCENDIO NEL LICEO SCIENTIFICO ED È PANICO
Panico al Liceo scientifico “R. Canudo” alle 16.30 di oggi, mercoledì 25 marzo, a causa di un principio di incendio verificatosi durante un corso di manovre salvavita con utilizzo di un defibrillatore, organizzato dagli istruttori del 118 di Bari e rivolto agli studenti dell’istituto.
Mentre i ragazzi erano a lezione, uno dei distributori automatici di caffè a causa di un corto circuito ha preso fuoco.
Ad aiutare gli studenti ad evacuare la scuola il personale docente, i volontari della Croce Rossa, presenti per sostenere gli istruttori IRC e un volontario di Gioia Soccorso.
Sono intervenuti per spegnere l’incendio i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Putignano turno C. Sul posto sono prontamente sopraggiunti anche i Carabinieri, allertati per motivi di sicurezza. Al termine dell’intervento di soccorso la lezione è normalmente ripresa.
“Il problema riscontrato nel pomeriggio – dichiara il dirigente dell’Istituto Rocco Fazio – riguarda l’alimentatore di tensione da 12V di una gettoniera di un distributore di bevande. La plastica bruciata ha determinato il fumo ed il cattivo odore relativo alla combustione della plastica, diffuso solo in un plesso dell’edificio scolastico. Per una maggiore sicurezza è stato spento con l’estintore il piccolo focolaio creatosi. Al fine di garantire il normale svolgimento delle lezioni, tutte le macchinette sono state portate preventivamente al di fuori dell’istituto, sono state fatte arieggiare le aule permettendo al fumo e al cattivo odore di dileguarsi in pochi minuti e nella giornata del 26 marzo, alle ore 5.00, una ditta specializzata farà le pulizie. Si assicura la regolare attività scolastica con conseguente piena agibilità prevista già per le ore 7”.