Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

IL MAGGIORE VAN DEN BOODEM (NATO) ISPEZIONA IL 36° STORMO

ispezione nato al 36° stormo

ispezione nato al 36° stormo “​Il 21 luglio scorso, il Maggiore Van Den Boodem, rappresentante del NATO Joint Force Command di Lago Patria (Napoli) e proveniente dall’Air Component Command di Ramstein (Germania), ha effettuato una visita ispettiva presso l’aeroporto militare di Gioia del Colle, sede del 36° Stormo.

La visita è stata svolta nell’ambito del NATO Security Investment Programme (NSIP) relativo alla programmazione degli investimenti a lungo termine basati sulla mutua collaborazione delle nazioni aderenti alla NATO.

L’obiettivo di tale programma è quello di rinforzare la pace, la stabilità e la sicurezza dei Paesi membri condividendo progetti di crescita, sviluppo, standardizzazione ed ottimizzazione delle risorse critiche.

Il Colonnello Andrea Fazi, Comandante di Stormo, ha accolto l’ispettore NATO con un briefing introduttivo sui compiti e sulla storia del 36° Stormo, enfatizzando il ruolo preminente ricoperto nella difesa dello spazio aereo nazionale e mettendo in risalto la partecipazione dell’Italia alle attività di Nato Air Policing sui cieli d’Islanda e Lituania.ispezione nato al 36° stormo

L’aeroporto militare di Gioia del Colle per la sua posizione strategica  è particolarmente adatto anche a svolgere le funzioni di Deployed Operating Base (DOB), ossia di base di rischieramento per forze aeree alleate per attività addestrative/operative, come in occasione del rischieramento della Royal Air Force nel corso della operazione “Unified Protector”  del 2011 in supporto del popolo libico.

Tali peculiarità rendono il 36° Stormo un punto di riferimento per i programmi di investimento della NATO che si svilupperanno soprattutto nel potenziamento di quelle infrastrutture critiche nel supporto all’attività di volo, quali piazzali e piste volo, hangar manutenzione, depositi carburanti e magazzini per deposito di materiali.

La visita è stata un’occasionispezione nato al 36° stormoe di confronto, svoltasi in maniera itinerante tra le aree già oggetto di passati progetti di sviluppo finanziati dalla NATO e le aree che l’Aeronautica Militare ha proposto per i futuri potenziamenti.

I progetti illustrati e proposti hanno tutti il minimo comune denominatore di sviluppare le capacità del supporto logistico dell’aeroporto militare riducendo l’impatto ambientale ed aumentando la sicurezza dei luoghi di lavoro.

L’eventuale realizzazione di questi potenziamenti fornirebbe, infine, un prezioso contributo allo sviluppo tecnologico ed economico del paese”.

Ufficio Stampa 36° Stormo
1° Av. Capo Scelto Michele Rubino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *