DRONICIVILI.IT E GIOIA SOCCORSO PER ANALIZZARE LA CHIESA MADRE
“Questa mattina a Gioia del Colle, uno dei primi esempi in Italia di utilizzo di un drone multirotore civile, per la salvaguardia e l’analisi di edifici e monumenti storici. Nello specifico, questa mattina il campanile della Chiesa di Santa Maria Maggiore è stato sottoposto ad un rilievo video/fotografico completo, con il duplice scopo di analizzare lo stato di aree, irraggiungibili senza l’innalzamento di impalcature o l’intervento di tecnici con speciali imbragature, ma anche di tradurre le immagini in un modello tridimensionale fotorealistico.
L’impresa è stata possibile grazie ad un’ottima sinergia operativa, che ha visto coinvolti Francesco De Mattia, Operatore di droni riconosciuto dall’ENAC e Volontario di Gioia Soccorso, il 36° Stormo di Gioia del Colle, che ha concesso il permesso di volo ed ha seguito in tempo reale le operazioni rimanendo in contatto costante con Donato Montanarelli, Ufficiale Sicurezza Volo, il tutto con il supporto a terra di Gioia Soccorso che ha garantito il servizio di emergenza medica ed antincendio, integrato da un cordone di sicurezza, di operatori pronti ad intervenire in qualsiasi punto dell’area delle operazioni, nel caso ce ne fosse stato bisogno.
Il risultato del rilievo sarà messo a disposizione di don Tonino Posa, parroco della Chiesa Madre e dell’architetto. Sandro Cortese che ha intuito le potenzialità di questa metodologia di analisi e contattato il team gioiese di rilievo aereo con droni composto da Francesco De Mattia, gli architetti Domenico Nettis e Daniela De Mattia”.
(Associazione Gioia Soccorso)