“AGGIUNGI UN BIMBO A TAVOLA”. LIONS DONA 4 MILA EURO-foto
Evento delle grandi occasioni quello di giovedì 20 ottobre al Chiostro del nostro Comune per la cerimonia conclusiva del service “Aggiungi un Bimbo a Tavola“.
Nel pubblico – attento e numeroso – presenti oltre ad autorità civili e militari, numerosi Lions, insegnanti e rappresentanti di Associazioni di Volontariato.
Al tavolo dei relatori, oltre al Presidente del Club gioiese, il dr. Maurizio Dell’Aera, i dirigenti scolastici Lazazzera e Pavone, il sottosegretario alla Pubblica Istruzione senatrice D’Onghia ed il Commissario Prefettizio del nostro Comune, dr.ssa Rossana Riflesso, per la prima volta presente ad un evento associativo gioiese.
Interventi programmati poi quelli della Presidente delle Dame di San Vincenzo e della dr.ssa Silvana Casamassima, responsabile dell’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune.
Al tavolo di presidenza anche Pino D’Aprile e l’avvocato Lucio Romano, quest’ultimo in rappresentanza del Distretto Lions Puglia 108 AB, nella sua veste di Presidente della III Circoscrizione.
Con gli oltre 70 salvadanai distribuiti presso vari presidi di attività commerciali e professionali di Gioia del Colle, Maurizio Dell’Aera ed i soci Lions di Gioia sono riusciti a mettere insieme oltre 4.000,00 euro offerti idealmente al Commissario Riflesso per il tramite di un mega – assegno all’uopo ideato e realizzato dal fotografo Alex Capurso, curatore di tutta la veste grafica che ha accompagnato la nobile iniziativa.
A conclusione degli interventi, aperti dalla prolusione del Presidente dr. Dell’Aera, e dai ringraziamenti ai soci per lo spirito di gruppo con cui essi hanno lavorato per diffondere e promuovere il Service, le riflessioni di Lucio Romano.
“… la gratuità, insieme alla solidarietà, rappresenta il fondamento etico del volontariato, ne qualifica il modus operandi, e lo distingue da tutte le forme di azione sociale; il volontariato, così come il lionismo, non è solo “socialmente utile” ma è anche “eticamente necessario” come realtà in grado di testimoniare valori e capace di legami sociali, e beni relazionali di inestimabile necessità…”.
“…attraverso la gratuità il volontario “dona” il proprio tempo e la propria competenza per offrire qualcosa di creativo e di utile per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera; il servizio – ha concluso l’avv. Romano – facendosi carico delle emergenze, le fa proprie, creando spazi gratuiti di condivisione e dono di sé agli altri; con l’appello di seguire il cuore ci distingueremo nei giorni divenendo – come in piccolo stasera – esempio di vita e modello sociale di ricercata virtù…”. [foto Mario Di Giuseppe]