Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

A VOI “LA BOZZA DI CODICE DELLA BUONA AMMINISTRAZIONE”

la-Bottega-logo

gioia democratica“Si è svolta ieri, 05.11.2015, promossa dalla Bottega della Democrazia Partecipata , la conferenza-dibattito Riformare la democrazia. Strumenti per la cittadinanza attiva. Al cospetto di una attenta platea, i relatori: On. Titti De Simone – Componente dello Staff del Presidente della Regione Puglia, Avv. Mariluna Barbera –la Bottega della Democrazia,   Prof. Rocco Fazio – Ass.ne Iniziativa Democratica, Avv. Iaia Calvio – Commissario Circolo PD di Gioia del Colle e gli altri interventi dell’ Avv. Johnny Mastrangelo – esponente dei Conservatori e Riformisti, dell’ On. Enzo Lavarra, dell’ Ing. Mauro Mastrovito, di Giovanni Fraccalvieri- Presidente del Comitato di Quartiere 167, dell’Arch. Vito Angelillo e dell’ Avv. Giovanna Magistro hanno delineato gli scenari ed evidenziato i bisogni da cui partire per delineare norme e regolamentari, la proposta di Legge regionale sulla partecipazione su cui sta lavorando il tavolo tecnico presieduto da Titti De Simone, ed altri strumenti atti a favorire la reale partecipazione dei cittadini.

Nel suo intervento, Mariluna Barbera, ha illustrato il lavoro svolto, in questi mesi, dalla Bottega della Democrazia sui temi della partecipazione e del controllo democratico dei cittadini  e che ha portato alla redazione di una bozza di Codice della buona amministrazione (la cui sintesi inviamo in allegato).

Detto Codice, che è una proposta aperta da sottoporre al confronto e alla condivisione di tutte le forze politiche, i movimenti civici, le associazioni di Gioia del Colle, vuol essere, nelle intenzione dei promotori, uno strumento utile a rigenerare la morale pubblica, ripristinare la legalità nell’azione amministrativa e per cambiare profondamente il rapporto fra cittadini ed amministratori.

Le ulteriori tappe del percorso saranno le seguenti: da subito la Bottega della Democrazia Partecipata (con una sua delegazione) avvierà la richiesta di incontri bilaterali con le forze e i movimenti politici gioiesi (PD, Iniziativa Democratica, SEP e PRO.DI.GIO (coalizione Insieme in….Comune), SEL, Conservatori e Riformisti, ORA, Ricostruiamo Gioia, Con TE, Forza Italia, UDC), con i singoli consiglieri comunali ed amministratori uscenti, con le associazioni (Libera, Libertà e Giustizia, Comitato di Quartiere 167), con CGIL-CISL-UIL, e collegialmente con le associazioni culturali. In detti incontri sarà illustrata nel dettaglio la bozza del Codice della buona Amministrazione, suscettibile di integrazioni e /o modifiche, e la proposta di condivisione.

Il giorno 20.11.2015 (o in altra data prossima qualora gli incontri bilaterali non risulteranno ultimati) in una iniziativa pubblica sarà presentata la versione definitiva del Codice della Buona Amministrazione e la eventuale condivisione di altre forze politiche, movimenti associazioni.

Per il giorno 08.11.2015, alle ore 11,00, presso la sede della Bottega della Democrazia Partecipata, è convocata una conferenza stampa nella quale saranno evidenziate più in dettaglio le iniziative in itinere”.

Franco Gisotti
Ufficio stampa “La Bottega della Democrazia Partecipata”
Per scaricare la “Bozza” del Codice, clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *