95ENNE SCOMPARSO DALLA NOTTE SCORSA. AGGIORNAMENTI
Il 95enne di Sammichele di Bari, Mest’Pepp, ex falegname in pensione, vedovo, scomparso la notte scorsa, è stato ritrovato poco fa sulla vecchia strada che porta a Gioia del Colle. Non si conoscono i motivi del suo volontario allontanamento ma le sue condizioni psico-fisiche non destano alcuna preoccupazione.
Il tutto è successo ieri sera, intorno alle 21.00, ora in cui si è allontanato in sella alla sua bicicletta senza far ritorno a casa. I parenti, allarmati da questa prolungata assenza, si erano rivolti ai Carabinieri della locale Stazione per denunciarne la scomparsa. Immediato è scattato l’allarme per tramite della Compagnia dei Carabinieri di Gioia del Colle che ha provveduto ad allertare il reparto speciale dei Vigili del Fuoco di Bari, giunto sul luogo da Modugno con l’Unità SAF e i loro cani cerca-persone, la Protezione Civile e diverse associazioni di volontariato tra cui la Pubblica Assistenza Sammichele di Bari, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Gioia del Colle e le Orme di ASKAN di Fasano oltre al 118.
Istituito anche un “Campo base” nel centro di Sammichele in cui confluivano tutte le segnalazioni e informazioni inerenti il caso.
Anche i volontari di Gioia Soccorso sono stati chiamati a collaborare dai comandanti dei Carabinieri di Sammichele e Gioia del Colle tramite l’utilizzo del “drone” in loro dotazione per la ricerca dall’alto, soprattutto nelle zone più impervie o inaccessibili.
Una collaborazione non portata a completo compimento per l’individuazione del 95enne tramite due cani Lycia e Tommy, tra cui un bellissimo esemplare di Labrador, mentre erano in prossimità della zona da “setacciare”.
Uno spiegamento di forze di soccorso che fortunatamente alle 14 circa ha dato i frutti sperati con il ritrovamento dello scomparso, caduto in prossimità di un ciliegio e impossibilitato ad alzarsi, dalla mole robusta. La nottata alquanto mite, non si è scesi sotto i nove gradi, ed una buona dose di fortuna, hanno permesso al nonnino di attendere fiducioso i soccorsi.
Agli inquirenti e ai parenti il compito di capire i motivi che hanno spinto l’anziano ad allontanarsi per un periodo così prolungato e soprattutto nella notte.