Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

RIUSCITISSIMO CONFRONTO TRA I 7 CANDIDATI A SINDACO-video

intervista 7 candidati a sindaco

intervista 7 candidati a sindaco Quasi due ore di confronto all’insegna della chiarezza e del rispetto reciproco. Questo il leitmotiv dell’incontro avvenuto questa mattina, sotto le mura del nostro bellissimo Castello Normanno Svevo, tra i sette candidati a sindaco del comune di Gioia del Colle alle ormai prossime amministrative del 5 giugno 2016.

Nonostante le gufate e i dubbi di qualcuno, dopo le due precedenti puntate andate in onda presso la sede di Spazio UnoTre, anche in questa circostanza ha prevalso, da parte dei candidati Federico Antonicelli, Anna Curci, Vito Falcone, Giuseppe Gallo, Vito Lovero, Donato Lucilla e Donato Paradiso, la pacatezza, la volontà di esporre il proprio programma senza interruzioni di sorta, a parte il rispetto del tempo assegnato ad ognuno dei candidati, pari a 2 minuti più eventuali 30 secondi per completare l’esposizione.

Cinque dointervista 7 candidati a sindacomande su altrettanti temi di interesse generale: Disoccupazione, Sanità, Sicurezza, Tasse e servizi resi, Servizi alla persona, più un appello finale rivolto dai sette candidati ai gioiesi elettori sul perché e per chi votare.

Un incontro che ha finalmente suscitato attenzione e interesse anche negli stessi addetti ai lavori, non solo nei comuni cittadini, presenti in gran numero.

Un risultato ottenuto grazie anche alla collaborazione degli stessi candidati che hanno capito, fin da subito, che non c’era nulla da temere. Che non c’erano trappole nascoste dietro l’angolo, ma solo la ferrea volontà del conduttore, Donato Stoppini, di far parlare i “programmi” preparati e presentati da tutintervista 7 candidati a sindacote le forze politiche ma quasi del tutto sconosciuti a gran parte degli elettori.

Un servizio, completamente gratuito, messo a disposizione dei cittadini perché possano decidere chi votare con cognizione di causa e non a scatola chiusa, senza forzature o pregiudiziali di sorta. Speriamo di esserci riusciti.

A conclusione di questa kermesse informativa, è d’obbligo ringraziare tutti coloro i quali si sono messi a disposizione, non nostra ma soprattutto della città, sempre gratuitamente, per la riuscita di un progetto partito dal nulla, quasi come una scommessa al buio. Mario Pugliese, Mario Di Giuseppe, Max Tenerelli, gioiesi con il bene della città nel cuore, compreso Sergio Mastromarino per la grande disponibilità dimostrata nel mettere a disposizione la sede, gli arredi (poltrone, tavoli, sedie ed ombrelloni) e l’energia elettrica.

Grazie a tutti di vero cuore.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *