ELEZIONI, CURCI: “NOVITÀ È DIALOGO, NON DIFESA POSIZIONI”
“Il ballottaggio di domenica chiude non solo una lunga campagna elettorale, ma una pagina intera di storia politica della città. Per questo, occorre esercitare il dovere civico del voto ed occorre farlo con coscienza, assumendosi la responsabilità di una scelta di campo. Come gruppo Nuova Gioia, infatti, abbiamo utilizzato ogni spazio di riflessione per interrogarci sulla necessità di dire la nostra, nel rispetto delle volontà degli sfidanti – che hanno escluso apparentamenti formali – e coscienti che avremo a disposizione sulla scheda due figure di alto profilo e spessore.
Tuttavia, non ci sono sfuggiti approcci e comportamenti di queste settimane. Non ci è sfuggita la chiusura mostrata dalla coalizione “Un Impegno in Comune”, la reticenza al confronto che ha portato i rappresentanti di quest’ultima a rifiutare il ponte lanciato dal gruppo di Donato Paradiso, tanto più grave dal momento che avveniva alla luce del sole e senza alcuna richiesta, come si addice alle persone serie e ai buoni amministratori.
Un atteggiamento di arroccamento sulle proprie posizioni che non lascia ben sperare: se ci si chiude alle sollecitazioni esterne ancor prima di cominciare a governare, infatti, come si potrà mantenere quel filo diretto con cittadini ed elettori, una volta seduti tra i banchi del Consiglio? Qualcuno ha parlato di “integralismo”, noi restiamo convinti che apertura e dialogo tra le parti siano l’unica strada per restituire alla città una dimensione comune, al riparo da ogni forma di arroganza e dalla retorica da campagna elettorale.
I volti nuovi non bastano, dunque. Ad essere nuovo deve essere il metodo e certi colpi ad effetto, usati da taluni in conferenza stampa, mostrano che è sempre più facile cambiare i primi, rispetto al secondo, scadendo nella demonizzazione dell’avversario. Pur non avendo risparmiato critiche a Giuseppe Gallo, in queste settimane, gli riconosciamo una propensione al dialogo e alla mediazione propria di un professionista pragmatico e di un amministratore realista, convinti che le sue stesse qualità umane siano importante garanzia sull’integrità di una eventuale azione di governo. Scegliamo, dunque, di dargli fiducia, con la serenità di chi non chiede nulla in cambio e non dimenticando il ruolo di controllo che i cittadini ci hanno affidato al primo turno. Promettiamo, inoltre, sin da ora, leale collaborazione a colui che gli elettori sceglieranno come nuovo Sindaco. Buon voto a tutti”.