CONCLUSOSI FELICEMENTE IL “1° TORNEO DI SCACCHI PRO LOCO”
Palazzo Serini, donato nel secolo scorso alla comunità da una nobildonna, Annetta Losavio, è ormai consacrato a polo culturale della città, nel cui cuore “storico” si ritrova incastonato.
Uno dei locali ospita la nuova sede della Pro Loco, in via Santa Maddalena, 9, adiacente allo IAT, nei pressi della Biblioteca comunale “Angelilli”.
Da poco si sono spenti gli echi delle “Poesie del Sud” recitate da AtrebilTeatro sulle scalinate antiche del borgo, in sottofondo le note di “Amara terra mia”, breve interludio affidato alla regia di Rocco Chiumarulo e Anna Garofalo, preceduto dall’emozionato saluto della presidente Vittoria Procino, che ha ringraziato l’amministrazione comunale, l’ingegnere Ilaria Caputo e i suoi fidi collaboratori, il vicepresidente Gianfranco Amatulli ed il professor Pietro De Bellis. Presenti nel corso dell’inaugurazione anche il sindaco Piero Longo, “padrone di casa” a tutti gli effetti e Rocco Lauletta del consiglio regionale delle Pro Loco.
Prima iniziativa proposta dalla Pro Loco nella nuova sede nei giorni scorsi, il “1° Torneo di Scacchi “Pro Loco – Gioia del Colle”, coordinato dall’ingegner Pino Benedetto, che ne ha curato nei dettagli l’organizzazione.
Tre le sezioni del torneo: A (riservato ai giocatori con categoria da CM in su), B ai giocatori di prima e seconda categoria nazionale e C.
Tutti i partecipanti – ad esclusione dei “Grandi Maestri, Maestri Internazionali e Maestri Fide” per i quali l’iscrizione era gratuita – hanno versato un contributo per le spese organizzative di 35 euro.
Ben 26 i partecipanti, molti dei quali giovanissimi, pronti a sfidarsi in un gioco senza tempo, preferito a play station e sofisticati giochi computerizzati, e tutto questo lascia davvero ben sperare per il futuro!
Ad aggiudicarsi la vittoria nel torneo A, Luigi Delfino di Taranto, campione pugliese nel 2010 e campione italiano tra le categorie B del 2009, seconda classificata Rosamaria Casolino di Barletta, campionessa italiana femminile nel 2009 (under 16).
Tra i concorrenti anche l’ingegner Pino Benedetto (terzo classificato nel torneo A), giunto al 6° posto nel Campionato Pugliese 2010 ed ammesso alla Semifinale del Campionato Italiano, vincitore del Torneo Città di Bari di prima Categoria nel occasione del quale ottenne la promozione a Candidato Maestro.
4° classificato del torneo A ancora un giovanissimo, Antonio Varvaglione, quindicenne di Pulsano, campione italiano 2010 per “non udenti”.
5° Classificato nel torneo “C” Davide Benedetto, di 14 anni, figlio dell’ingegnere Benedetto, 2° Classificato nel Campionato Italiano Serie “G” specialità Semilampo, in cui le partite hanno durata massima di 15 minuti.
Domenica prossima padre e figlio parteciperemo al torneo “Semilampo” organizzato dal circolo di Taranto che si terrà a Palagiano.
Tra i premiati, menzione speciale per
Sono state, inoltre, lasciate alla Pro Loco due scacchiere ed un cronometro per futuri tornei ed allenamenti.