Meteo: grossa anomalia termica nei mari italiani. Effetti immediati
“L’aumento della temperatura superficiale del Mar Mediterraneo è ormai una realtà consolidata, come accertato recentemente da accurate rilevazioni satellitari, e gli effetti potenzialmente esplosivi che potrà avere sull’Italia potranno verificarsi già nel breve termine: l’acqua sempre più calda evapora maggiormente, fornendo un grosso quantitativo di energia che si riversa sotto forma di nubifragi e forti grandinate sulla terraferma.
Questo è già accaduto nel corso della mattinata di ieri, giovedì 2 sull’alto Adriatico, quando un ampio sistema temporalesco ha imperversato tra Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, traendo grande forza da un mare ormai a 29°C; anche le prossime ore si preannunciano davvero esplosive in tutte quelle zone a rischio fenomeni temporaleschi, fino a Roma.
Ma c’è di più, perché i temporali previsti nel corso dei prossimi giorni e poi nel weekend, potranno ottenere ancor più vigore dai mari caldi, diventando particolarmente cattivi e insidiosi una volta raggiunte le coste e le zone interne”.
[ilmeteo.it]