Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

LUNETTA SAVINO INAUGURA NUOVA STAGIONE TEATRO

bene-mio-core-mio-pp

Lunetta_Savino_2-phFabio_Lovino_copiaSarà Lunetta Savino ad aprire la stagione 2010 2011 del Teatro Rossini di Gioia del Colle il 2 e 3 dicembre con “Bene mio Core mio”, un lavoro di Eduardo De Filippo con musiche originali di Eugenio Bennato. Un nuovo cartellone che imprezsebastiano_sommaiosisce la proposta articolata dal Comune di Gioia per la parte della prosa in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Una proposta che quest’anno punta anche molto sulla Prosa, la Musica e sul Teatro ragazzi. Oltre Lunetta Savino, andranno in scena Sebastiano Somma, Orso Maria Guerrini, Sebastiano Lomonaco, Rodolfo Laganà, Francesco Pannofino, Francesca Reggiani, Pippo Santonastaso, Valter Malosti, Roberto Herlitzka, Lello Arena.

Qualche c67_1_ladro-di-razza-big_1uriosità sui nomi in cartellone: Francesco Pannofinart-alessandro_habero è la voce italiana di George Clooney ma anche di Denzel Washington, Tom Hanks e Antonio Banderas. Ma anche di John Travolta (compare in un famoso spot tv con la Hunziker).

21 sono gli spettacoli proposti, inclusi i fuori abbonamento e le proposte per bambini e ragazzi. Gioia del Colle sarà anche sede della Giornata Mondiale del Teatro, il 27 marzo prossimo, con un concorso che premierà i migliori elaborati sugli spettacoli teatrali visti in rasseglello_arenana e premiazione finale con consegna di diploma.

marvulli-e-la-bacchetta

Nella Musica, da segnalare un omaggio ai Beatles di Rossana Casale, un concerto di Fabio Concato con l’Orchestra della Magna Grecia, l’esibizione dell’Orchestra della Provincia di Bari diretta dal Maestro Marvulli, recital e opere liriche, concerti al pianoforte e quartetti d’archi, e non mancherà il Gospel prenatalizio.

piero_longoL’intero cartellone è stato presentato nella sede della Provincia di Bari dal Presidente del Consiglio provinciale e Sindaco di Gioia del Colle, Pietro Longo, dal Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi, dal Direttore tecnico e dal Coordinatore artistico del Rossini, rispettivamente Giancarlo Castellano e Vito Marvulli.

don_chisciotteAllo sciopero generale dello spettacolo – ha detto il sindaco Longo – rispondiamo con una proposta. Nonostante le difficoltà economiche stiamo offrendo un cartellone di qualità con diversi punti di forza. Prezzi più convenienti ed una scontistica per le scuole. In due anni abbiamo triplicato gli abbonamenti, ed è motivo per noi di grande orgoglio. “Quest’anno – ha proseguito il sindaco – il teatro comunale ha la gestione diretta del Comune; possiamo dire che il Teatro Rossini è al cento per cento un teatro comunale”.

pippo_santonastasoCarmelo Grassi – Presidente del Teatro Pubblico Pugliese ha fatto il punto sui gravi tagli al Fus, il Fondo Unico dello Spettacolo, che sta mettendo in ginocchio l’intero settore “ho personalmente avuto un incontro col Ministro Bondi – ha detto Grassi – nel quale il Ministro s’è impegnato ad un recupero del Fondo”. Grassi si è poi soffermato sul valore del Teatro Ragazzi “vera azione di formazione del pubblico “ – ha commentato.

sebastiano_lo_monacoNella proposta artistica, spicca la scelta e l’investimento nelle opere liriche “fiore all’occhiello della stagione – ha poi proseguito il Direttore artistico Marvulli – con un pubblico di affezionati non solo gioiesi ma provenienti dai paesi limitrofi. Da non dimenticare la musica da camera che in cartellone ha la punta di diamante del Quartetto d’archi Mirus con Antonio Mostacci, in prima assoluta, e il concerto jazz di Tiziana Ghiglioni in fuori programma”.

Anche quest’anno Gioia sarà sede di biglietteria elettronica. Si potrà cioè acquistare i biglietti online sul sito www.teatropubblicopugliese.it.

rossini-costo-abbonamenti2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *