Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

TEATRO, LOBEFARO-MORETTI DUO PIANISTICO D’ECCEZIONE

duo-lobefaro-moretti-pp-

Rassegna-Crescendo-fronteMercoledì 26 gennaio 2011, ore 19.30, presso il Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle, per la rassegna “Crescendo”, andrà in scena un incontro musicale  che prevede un concerto pianistico eseguito da due musiciste d’eccezione: Greta Lobefaro e Caterina Moretti, entrambe di nove anni.

Un appuntamento con la musica curato dall’Associazione Musicale Daniele Lobefaro ad ingresso libero.

La cittadinanza tutta è invitata.

  • Programma esecuzione brani:

Greta Lobefaro

J.S. Bach – Invenzione a 2 voci n.1, 4, 8

F.J. Haydn – Sonata hob.XVI n.8 in sol magg.

N. Rota – Capriccio; Le scalette

F. Chopin – Valzer in la min. op. post.; Mazurka op.7 n. 2

F. Poulenc – da Villageoises Valse Tyrolienne; Staccato

S. Prokoviev – da Visioni fuggitive op.22 n.4

D. Kabalevsky – Studio op. 27

Caterina Moretti

B. Galuppi – Andante, dalla Sonata n. 5 in do maggiore

P.I. Caikovskij – Canzone italiana; Antica canzone francese; Canzone napoletana

F. Chopin – Mazurca op. 7 n. 5; Valzer op. 64 n. 1

C. Debussy – Pagina d’albumgreta-moretti

B. Bartok – Danze rumene

Greta e Caterina

M. Marvulli – Suggestioni infantili Marvulli,

A. Casella – Pupazzetti n.1 Marcetta

M. Ravel – Ma mere l’Oye n.1

A. Arensky – 6 Pezzi op.6 n.1,6

  • Informazioni curriculari delle due artiste

Greta Lobefaro

greta-lobefaroNata il 12 ottobre 2001, in una famiglia di musicisti, si avvicina alla musica a tre anni e intraprende lo studio del pianoforte all’età di cinque anni con Vito Lobefaro e Paola Sorrentino, suoi genitori.

Ha conseguito primi premi e primi premi assoluti in concorsi musicali nazionali e internazionali: I premio II Concorso Europeo San Nicola Giovani, Bari, dicembre 2008; I premio assoluto 16° Concorso Nazionale Musicale “Città di Casamassima”, Casamassima (BA), maggio 2009; I premio 7° Concorso Internazionale di esecuzione Musicale “Valeria Martina”, Massafra (TA), agosto 2009; I premio assoluto, 8° Concorso di Esecuzione e composizione “Don Vincenzo Vitti”, Castellana (BA), novembre 2009; I premio, 8° Concorso pianistico Città di San Giovanni Teatino, San Giovanni Teatino (PE), dicembre 2009; I premio assoluto e Menzione d’onore, XXI Concorso Musicale Internazionale Città di Valentino, Castellaneta (TA), gennaio 2010; I premio assoluto 17° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Giulio Rospigliosi”, Lamporecchio (PT), marzo 2010; I premio XX Concorso Internazionale per giovani Musicisti, Città di Barletta (BA), aprile 2010; I premio XXV Concorso Pianistico Nazionale “J. S. Bach”, Sestri Levante (GE), maggio 2010; I premio assoluto di categoria, XIII Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento”, Gioia del Colle (BA), giugno 2010; I premio assoluto III Concorso di esecuzione musicale Edizione Internazionale “San Nicola Giovani”, Bari, dicembre 2010.

Ha inoltre partecipato a rassegne musicali a Gioia del Colle, Teatro Rossini, Castello Svevo, Cinema Castellano, Teatro Sacro Cuore, Distilleria Cassano; Casteggio Pavia; Formia (LT), Taranto Salone degli Specchi, Teatro Mugellina di Potenza Picena (MC), Rassegna giovani musicisti Mola di Bari, Assisi chiostro di Sant’Antonio, Chieti, Salone delle feste; Chiostro S. Chiara, Noci (BA), Palazzo Marchesale Santeramo in Colle, Associazione AIOS Bari, Chopin editi ed inediti, Teatro Rossini, Gioia del Colle.

Ha tenuto un concerto come solista e in duo con Caterina Moretti presso la Sala consiliare del Comune di Moimacco (Udine). Da quest’anno scolastico, studia pianoforte sotto la giuda della professoressa Giovanna Valente, presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.

Caterina Moretti

caterina-morettiE’ nata il 17/5/2001 ed abita a Gonars in provincia di Udine. Ha iniziato lo studio della musica e del pianoforte a tre anni sotto la guida della Prof. Maria Cristina Sgura. Nel 2009 si avvicina anche al violoncello sotto la guida della prof.ssa Lisa Pizzamiglio.

Anche se giovanissima ha partecipato a diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali risultando sempre vincitrice assoluta o aggiudicandosi sempre le prime posizioni (tra il 2007 e 2008 ha ottenuto tre primi premi assoluti: 14° Concorso Pianistico Nazionale “Rospigliosi” di Lamporecchio (98/100), 1° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Piove di Sacco” (100/100), 1° Concorso Pianistico Internazionale “Jacopo Linussio”  a Tolmezzo (97/100) e tre primi al 15° Concorso Pianistico Nazionale “Rospigliosi” di Lamporecchio, al 5° Concorso Pianistico Internazionale “Marco Fortini” e al 8° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Gorizia”.

Nel 2009, ha vinto il primo premio assoluto nella propria categoria, al 7° Concorso Internazionale “Pia Tebaldini” (96/100), dedicato ai giovani pianisti fino a 20 anni e al 2° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Piove di Sacco” (100/100) e il secondo premio al 9° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Gorizia”). Nel 2010 ha ottenuto il primo premio (97/100) al 14° Concorso J.S.Bach di Sestri Levante.

Dal 2008 ha partecipato a rassegne concertistiche “Giovani interpreti in concerto” in Villa De Brandis a San Giovanni al Natisone (UD), a Trieste (Sala Primo Rovis), a Gonars; a Roncade (TV) in occasione del Concerto “Grandi musicisti a Venezia”; ha partecipato inoltre alle Stagioni concertistiche “.e musica è.” edizioni 2008 e 2009 organizzate dalla Scuola Comunale di Musica di Latisana (UD), esibendosi a Latisana presso la Sala Concerti della locale Scuola di Musica, a Varmo presso la sala consigliare del Comune e a Sacile presso la Sala Capitanio di Palazzo Carli.

Nel 2009 è stata invitata, insieme ad altri vincitori del Concorso “Città di Piove di Sacco”, a partecipare alla quarta edizione della rassegna “Piccole mani” … Giovanissimi talenti in concerto, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II di Piove di Sacco. Nel febbraio 2010 ha partecipato come apripista al concerto del M° P. Masi al III Festival Pianistico Internazionale ospite del progetto “Riflettori puntati” svoltosi al Teatro Miela di Trieste organizzato dall’associazione “Il Concerto” di Trieste.

Nel novembre 2010 ha partecipato alla rassegna “Note Giovani” suonando presso la Sala Consigliare del Comune di Moimacco organizzatore della rassegna. Attiva anche nella musica d’insieme ha suonato in formazione di duo pianistico con la sua coetanea Giacinta Vescovo con la quale ha nel giugno 2009 partecipato alla Festa della Musica di Gonars (UD).

Caterina e Greta si sono conosciute a Sestri Levante (GE) in occasione della scorsa edizione del Concorso Pianistico “Bach”, dove hanno immediatamente stretto amicizia. E’ nata l’idea di formare un duo pianistico nonostante le rispettive famiglie abitino a più di mille chilometri di distanza.

Si sono già esibite in concerto lo scorso novembre 2010 in occasione dell’apertura della rassegna “Note giovani” presso la Sala Consiliare di Moimacco (UD), eseguendo tra l’altro anche tre brani inediti composti dal M° Michele Marvulli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *