Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

GIANNI RIVERA, EX GOLDEN BOY, OSPITE DEI LICEI GIOIESI

rivera-riva-pp

manifesto-rivera-a-gioiaIl giorno 10 marzo, nell’ambito del Progetto “Scuola e Territorio”, Gianni Rivera, l’indimenticabile e l’indimenticato golden boy del calcio italiano, un grande personaggio dello sport, della politica e della società dei nRivera_maglia_milanostri tempi, un fuoriclasse autentico dentro e fuori dal rettangolo verde, incontrerà le classi quarte del Liceo Scientifico e le prime e le seconde liceali del Classico. L’incontro avrà luogo presso l’Auditorium del Liceo Scientifico dalle ore 11.30 alle ore 13.00.

Gianni Rivera disputa in 19 campionati consecutivi (fino al 1978-79) ben 501 gare di campionato con 122 reti al Milan, con la dedizione, con l’attaccamento alla “maglia”, che gianni-riverapoi fa un tutt’uno con la serietà dell’uomo che abbraccia una causa. Nell’arco della sua lunga carriera disputa 527 partite sempre in Serie A, dal lontano 1959 all’ultima, nell’ultima giornata di campionato a Roma nel 1979 quando il Milan è Campione d’Italia e Gianni ha conquistato a 36 anni il suo 3° scudetto.

Rivera è anche il grande calciatore della Nazionale azzurra, di cui è stato 4 volte capitano, con 20 reti in 70 partite. Protagonista delle due mirabili finali della Coppa Campioni del 22 maggio 1963 (a Londra Milan-Benfica 2-1) e del 28 maggio 1969 (a Madrid Milan-Ajax 4-1), con Trapattoni sono stati gli unici presenti in entrambe le formazioni rossonere.

E questo anno segnGianni_Rivera_in_azionea l’apogeo della carriera calcistica del nostro campione, che crivera_pallone_doroonquista, primo calciatore italiano in assoluto, l’ambitissimo trofeo del “Pallone d’oro”, dopo che sei anni prima già lo aveva sfiorato.

L’Italia dovrà aspettare 13 anni, per vedere nel 1982 un altro suo calciatore incoronato dello stesso titolo, Pablito Rossi.

Appese le scarpette al fatidico chiodo, la storia dell’uomo, del cittadino prosegue con il desiderio prorompente di mettere la sua esperienza al servizio degli altri, prima nel mondo del calcio, come vice presidente del Milan per 7 anni, fino al 1986, e poi nella politica come Deputato alla Camera, Segretarigianni_rivera_e_i_giovanio alla Presidenza della Camera, Deputato al Parlamento Europeo, consigliere del Sindaco di Roma Veltroni per le politiche sportive e, dopo una vita calcistica votata all’attacco, che era la sua posizione prediletta in campo, è stato chiamato a ricoprire in un Governo di centrosinistra, il ruolo di Sottosegretario alla Difesa.

Partendo dall’affermazione del golden boy: ‘Nel calcio bisogna ripartire dai giovani. Non servono allenatori, ma educatori’, l’incontro vuole essere l’occasione per riflettere sul calcio, sulla vita, sulle regole, sui giovani, gli educatori e la passione sportiva. Vedere e vivere “lo sport come sfida fra talenti nel rispetto delle regole”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *