Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

GINO LEONARDO DI MITRI E LA STORIA DELLA TARANTA

taranta-pp

associazionesi002371_vTerzo appuntamento per la rassegna “Lo Scrittore Suonato”, curata e ideata da Alceste Ayroldi, docente e critico musicale ed organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, Culturali e per lo Sport e Marketing Territoriale del Comune di Capurso nella persona dell’Assessore Michele Laricchia e Marisabel Prigigallo, consigliera comunale delegata al coordinamento della Biblioteca “G.D’Addosio”.

Venerdì 18 marzo (ore 19,00), sempre presso la Biblioteca Comunale G.D’Addosio di Capurso (Ba), sarà la volta di uno dei massimi esperti del fenomeno popolare-musicale del Tarantismo, lo storico della scienza ed p_stewart_copeland__la_notte_della_tarantaetnomusicologo Gino Leonardo Di Mitri autore, tra l’altro, di “Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo” che accompagnerà il pubblico in un viaggio alla conoscenza del fenomeno della taranta, attraverso la ricchissima bibliografia – in gran parte prodotta negli ultimi anni grazie a Besa Editrice – dedicata a questo complesso rituale di possessione. La prospettiva dell’analisi compiuta da Di Mitri, pur restando essenzialmente storico-medica, non è scevra da richiami all’antropologia culturale e all’etnomusicologia; il tutto con l’ausilio di materiale audio/video e fotografico che verrà proiettato durante la serata.

980-localeGino Leonardo Di Mitri, allievo di Mirko D. Grmek, di Georges Lapassade e di Gilbert Rouget, Gino L. Di Mitri si è diplomato al Liceo B. Marzolla” di Brindisi. Si è poi laureato in filosofia teoretica all’Università di Lecce. Ha conseguito il perfezionamento in filosofia sotto il magistero di Umberto Curi all’Università di Padova. Successivamente ha studiato all’Università di Ginevra presso l’Istituto “L. Jeantet” conseguendo il Diplome d’Etudes Approfondies in storia della medicina. Infine ha conseguito il dottorato in storia della scienza con Mauro Digiandomenico all’Università di Bari.

L’appuntamento sarà preceduto dall’esibizione del duo Divietodisosta, Filippo Consalvo (voce) e Franco Vingiano (chitarra) che presenteranno il loro repertorio di brani inediti.

Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.

Alceste Ayroldi – Coordinatore Artistico de “Lo Scrittore Suonato” – 339.29.86.949.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *