Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

LEGATURE, SPETTACOLO DI LIVELLO DA APPLAUSI

legature-pianista-pp

legature-duo-maestraProsegue la settima stagione di Legature, rassegna di musica classica a cura dell’associazione musicale “Daniele Lobefaro”, diretta da Paola Sorrentino.

Esibizione ineccepibile quella degli allegature-duo2-fratellilievi della professoressa Romenska, Yuriy Zelenin e i fratelli Toporivsky, tenutasi il 9 maggio presso il teatro comunale Rossini.

La passione per la musica, combinata a una giusta dose di disciplina, travalica i confini del palcoscenico e si riversa su un pubblico visibilmente conquistato dai giovanissimi pianisti.

Bogdan e Andriy Toporivsky hanno rispettivamente quattordici e dodici anni, sono nati a Kiev, in Ucraina, e studiano presso l’Alta Scuola di Musica sotto la guida della professoressa Romenska, pianista al teatro dell’opera di Kiev. Suo allievo è anche legature-da-solo3Yuriy Zelenin, studente dell’Accademia d’Arte per bambini di Kiev, anche lui appena dodici anni.

Tutti e tre sono stati vincitori di diversi concorsi nazionali ed internazionali. Indiscutibile il talento con cui scivolano con destrezza da un componimento all’altro, nell’ambito di un concerto vario e coinvolgente, in cui sono stati rivisitati componimenti di Verdi, Sasko, Gillock, Chaikovskiy, Marvulli, Debussy, Berkovich, Bach, Chopin, Rakhmaninov e Arenskiy, solo per citarne alcuni.

legature-duetto-maestraAd impreziosire la scena la professoressa Romenska, che si esibisce al secondo pianoforte a conclusione sia della prima che della seconda parte dello spettacolo. Tangibile l’emozione dei pianisti, che tuttavia si stempera nei componimenti eseguiti, a tratti malinconici, a tratti vivaci ed esaltanti.

Lodevole la sintonia dei fratelli Toporivsky, che nel corso dell’esecuzione non perdono mai concentrazione e complicità. Esemplare l’sorrentino-legatureumiltà di Yuriy Zelenin, ufficialmente inserito nell’Enciclopedia d’Arte dei “Giovani Talenti in Ucraina” per le sue notevoli abilità artistiche.

Uno spettacolo di elevato livello, decisamente apprezzato da un pubblico in visibilio di fronte a tanta precoce maestria. Solo a Kiev, infatti, ha spiegato il direttore artistico Paola Sorrentino, vi sono ben 40 scuole di musica.

I giovanissimi del Nord – Europa appassionati di questa disciplina, quindi, hanno la possibilità di dedicarsi fin da subito alla carriera artistica. Ciò spiega il conseguimento di successi significativi da parte di precoci talenti come gli allievi della professoressa Romenska, che hanno strappato agli spettatori applausi clamorosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *