“GIOIARICUCITA”, SOLUZIONI URBANE PARTECIPATE
Venerdì 24 e sabato 25 giugno, nella sede municipale, dalle 17.30 in poi, SOLUZIONI CREATIVE, due importanti appuntamenti di progettazione aperta a tutti i cittadini, per ricucire la zona oltre la ferrovia, lungo via Santeramo, alla città.
Chiunque può affiancare funzionari e tecnici comunali attuando tre tavoli di lavoro contemporanei, per più temi: il sistema della mobilità urbana (i collegamenti con il centro e gli attraversamenti), forme e funzioni del quartiere Lagomagno (la vita delle persone, i percorsi, gli sbarramenti, il commercio e la mobilità oltre la ferrovia); il progetto di attraversamento (come superare la ferrovia su via Dante).
E’ possibile partecipare contattando il team al 333.7760705 o il Comune di Gioia del Colle allo 080.3494224, inviando una mail – unagioiaricucita@gmail.com – o semplicemente raggiungendo il Chiostro di Palazzo San Domenico.
Tutte le attività saranno documentate e pubblicate in tempo reale sul blog unagioiaricucita.wordpress.com
“Una Gioia Ricucita”, è un laboratorio di rigenerazione urbana aperto dal Comune di Gioia del Colle per ragionare insieme a tutti i cittadini sui temi della mobilità, accompagnando la candidatura di P.I.S.U. PORTA OVEST al bando regionale Azione 7.1.1 “Piani Integrati di Sviluppo Urbano di città medio/grandi”.
L’Amministrazione Comunale è affiancata dalla Società Cooperativa Ricerca&Sviluppo con un team di tecnici esperti per utilizzare con tutti i cittadini gli strumenti propri della progettazione partecipata.
Il laboratorio è attivo nel Chiostro di Palazzo San Domenico, ma anche nelle strade, fra la gente, con un percorso di Ricerca-Azione, utile a qualificare, con le memorie, le storie e le competenze degli abitanti, gli atti e i documenti tecnici in corso di definizione per la candidatura.