Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

CANUDO: “PREMIO LABEL” E VIAGGIO IN GERMANIA

canudo-preside-de-giorgi-pp

studenti-comenius-canudoPer gli studenti del Canudo il 22 luglio scorso c’è stata la partBuongiornoeuropa2enza per l’ultimo appuntamento del Progetto Comenius ‘Social Skills for good mood and better learning’ in Germania, nella graziosa cittadina medioevale di Landsberg in Bavaria.

Il gruppo formato da sette paesi europei (Austria, Portogallo, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Germania, Italia) negli ultimi due anni ha compiuto un percorso di conoscenza sull’utilizzo delle abilità sociali negli Istituti ed ha promosso attività e iniziative per far sì che la conoscenza dell’Europa e del proprio territorio fosse mezzo per crescere in competenze e conoscenze, in cittadinanza attiva.

Gli studenti coinvolti hanno avuto l’opportunità di ospitare ed essere ospitati in paesi lontani ed hanno utilizzato la lingua inglese per entrare in culture diverse dalla propria e scoprire afficomenius-primo-pianonità e differenze. Sotto la guida dei responsabili del progetto di ogni paese e dei team organizzati nelle scuole hanno prodotto materiali multimediali, ricerche, libri, racconti, hanno realizzato mostre fotografiche ed eventi che hanno reso possibile un ampliamento delle conoscenze linguistiche.

Particolarmente importante è la soddisfazione per aver appreso in questi giorni che il primo Comenius dell’Istituto ‘Canudo’ è risultato vincitore del Label Europeo delle Lingue 2011, settore istruzione, un riconoscimento che valorizza i progetti innovativi e di qualità nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue.EuropeanLanguageLabel_4c_IT

Il Canudo risulta l’unico Istituto pugliese ad aver conseguito il premio che riceverà nel mese di ottobre a Roma.

Le due commissioni di valutazione – una per le proposte pervenute per il settore dell’istruzione e una per quello della formazione professionale, formate da esperti del settore – hanno esaminato i circa 130 progetti inviati da scuole, università, enti, associazioni di tutta Italia, e ne hanno premiati 21.

Di seguito si elencano gli altri istituti vincitori il Label Europeo delle Lingue 2011, settore istruzione:

  • Istituto Comprensivo Riva 2 “L. Pizzini” – Riva del Garda (TN) – What a punishment Lingue a teatro;
  • Liceo Classico “Virgilio” – Roma – La mirada del alma;
  • Istituto di Istruzione Sup. “L. Pirelli” – Roma – e-art-cultural-innovation;
  • ITC “E. Tosi” – Busto Arsizio (VA) – It’s in the bag!;
  • Europass – Firenze – Teaching Languages through Movie Making;
  • Istituto di Istruzione Sup. “Gramsci-Keynes” – Prato – Teatro in lingua;
  • Istituto Comprensivo “Don Bosco” – Francavilla in Sinni (PZ) – Let’s Practice English Together!;
  • Istituto di Istruzione Sup. “E. Fermi” – Montesarchio (BN) – Discovering our roots;
  • Istituto Comprensivo – Ghilarza (OR) – In viaggio con Fatih e con le lingue…;
  • Liceo Ginnasio “F. Petrarca” – Trieste – Nächster Halt: Lebensdorf;
  • Liceo “Mazzini” – La Spezia – Nouvelle approche en classe de maths: le français au service de la géométrie euclidienne.

Il responsabile del progetto Piera De Giorgi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *