Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

GEMELLAGGIO TRA PARROCCHIA DI SAN VITO E MALTESI

san-vito-ragazzi-pp

Dal 17 san vito malta locandinaal 24 agosto il Centro Giovanile dell’Oratorio parrocchiale di San Vito Martire ospiterà quattordici ragazzi provenienti da Malta e i loro animatori per offrire un’occasione di confronto e riflessione sui valori educativi dello sport e per verificare le capacità di accoglienza della città, all’interno di un contesto, di una dimensione europea che sembra legata solamente ad aspetti puramente economico-finanziari, mentre ha valenze ben più ampie che riguardano soprattutto la conoscenza delle culture altre e l’apertura di prospettive nuove soprattutto per i giovani.

L’ANSPI ASD ha dato all’iniziativa una denominazione decisamente indovinata: “Hop-hope”, richiamando il gioco e la speranza del futuro.

“Lo scambio internazionale che la nostra comunità parrocchiale avrà l’opportunità di vivere – dichiara Don Vito Campanelli – consentirà di conoscere, fare amicizia, scambiare le proprie esperienze con quattordici ragazzi coetanei provenienti dall’Isola di Malta e che, per una settimana, saranno da noi ospitati. L’anno prossimo toccherà a noi andare a Malta. L’esperienza sarà la conclusione di un percorso di conoscenza che è già stato avviato a dicembre scorso quando, in un apposito incontro tenutosi nelle Marche, un rappresentante del nostro oratorio ha preso i contatti e definito questa opportunità. Sono seguiti diversi momenti di confronto attraverso cui si è giunti prima a definire il paese con cui gemellarsi (inizialmente doveva essere una città spagnola), poi a stabilire i contenuti dello scambio e per ultimo il programma dello stesso. Il gemellaggio assumerà le image previewconnotazioni di uno “scambio culturale” e attraverso esso i partecipanti avranno modo di affrontare tematiche quali la “cittadinanza europea” e lo “sport creativo” come elemento di aggregazione e di integrazione sociale, di diffusione dei valori di riferimento per lo sviluppo della persona e quindi come proposta educativa. I ragazzi di Malta avranno anche la possibilità di conoscere il nostro territorio da tutti i punti di vista: geografico e culturale.”

Lo scambio – continua Don Vito – avrà anche un risvolto istituzionale in quanto legato ad aspetti pienamente attuali, come la VitoMartireconoscenza dell’istituzione europea e le opportunità che possono venire dal sentirsi parte della Comunità Europea stessa; si cercherà in particolare quindi di coinvolgere l’Amministrazione Comunale della nostra città. L’accoglienza sarà curata dal Centro Giovanile in primis, ma tutta la comunità dovrà sentirsi parte di questa iniziativa, sia per la gravosità dell’impegno, in termini soprattutto di tempo e competenze da impegnare per la sua realizzazione, sia perché tutte le attività dell’oratorio parrocchiale rappresentano una scelta precisa della comunità di San Vito che, anche in questo caso, deve sentirsi corresponsabile. E’ in assoluto per noi la prima esperienza del genere; non sappiamo come potrà andare, siamo però pieni di speranza e di entusiasmo. Auspichiamo che, anche questa volta, l’intera comunità si senta unita per raggiungere questo obiettivo nell’intento sia di dare una adeguata accoglienza ai ragazzi di Malta, che di utilizzare questa opportunità per crescere ulteriormente nella responsabilità per il bene proprio, dei propri figli e della città.”

Tra i luoghi che visiteranno i ragazzi, la Masseria Capoiazzo e il Laghetto delle Prichicca.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *