Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

NOTTE DI SAN LORENZO ANIMA CENTRO STORICO-foto/video

NOTTE-SAN-LORENZO-PP

DSC02148Torna nel centro storico la “Notte di San Lorenzo”, ad organizzarla la Pro Loco con il patrocinio del Comune di Gioia.

Una serata, quella del 9 agosto, penalizzata dalla presenza di pochi stand sia artigianali che commerciali ma ricca di musica.

Ben tre i concerti offerti al pubblico per tutti i gusti e tutte le età: dai Sixteen More (bravissimi Gianluca Procino e Antonello Soranna alla chitarra, Marco Cafaro voce, Alfonso Giorgio al basso e alla batteria Vincenzo Vasco) nell’Arco Paradiso alle 20.30, sostenuti da teenager, compagni di scuola, amici e familiari, a Mario Marinoni e La Metamorfosi nell’Arco Cimone, concerto di presentazione dell’ultima fatica musicale del cantante con Vanni La DSC02158Guardia al basso e Nicola Liuzzi alla batteria e al quintetto “Arcadia” nel cortile del Castello con in repertorio ben 23 brani tra classici, colonne sonore di film, musica degli anni ’70 e pezzi dei Rondò Veneziano, cui la formazione si ispira ed è in estrema sintonia.

Freschezza, partecipazione e anche tanta sicurezza nei Sixteen More, partiti “in sordina” non in decibel ma per l’emozione e via, via sempre più sicuri ed applauditi, tanto che lo spazio per i presenti è sembrato davvero poco già a metà esibizione.

100 3550Il prolungarsi del concerto dell’Ensamble “Arcadia”, terminato poco dopo le 23 e l’anticipo del concerto di Marinoni a seguito della richiesta dei familiari di una residente anziana e sofferente, hanno impedito a molti di coloro che erano al Castello di godere dello spettacolo della band di recente formazione, svoltosi praticamente in contemporanea.

Unico elemento di “folklore”, il pozzo dei desideri di Ninfa Ventimiglia che ha accolto tante “istanze” da risultare traboccante, a conferma che i gioiesi sanno ancora sognare.

Alla Pro Loco che ha curato l’allestimento di uno stand enogastronomico e il coordinamento dell’iniziativa, il grazie più sincero dell’assessore alla Cultura Piera De Giorgi.DSC02221

“Sono stati davvero molto bravi ad organizzare in così poco tempo una serata così ricca di contenuti!”

Nel cortile del Castello a far le veci della presidente della Pro Loco Vittoria Procino, assente per accudire la sua piccola Matilde, Vito De Bellis nelle vesti di presentatore ha introdotto il quintetto e annunciato i vari brani, mentre nelle retrovie Augusto Angelillo & Sons (ovvero Mattia e Davide, in soccorso al papà) spostavano sedie, controllavano che tutto funzionasse e incoraggiavano gli artisti.

DSC02247L’Ensamble “Arcadia” classificatasi al primo posto nel concorso internazionale “Music World Festival” di Fivizzano è stata particolarmente apprezzata dal pubblico. Al suo attivo collaborazioni con Eugenio Bennato, Patty Pravo, Noemi ed altri cantanti famosi, numerosi concerti ed intrattenimenti e contributi artistici in progetti di beneficenza, è il caso di “Avetrana Puglia for Africa” a sostegno di attività benefiche in favore del Ghana, nonché fantastici concerti nelle Notti di San Silvestro 2010 e 2011.

Le cinque valenti musiciste di Mottola (Patrizia Miccolis alla tastiera, Mariella Gentilesca al violino, Antonella Santoiemma al flauto, Sabina Gentilesca al sax e Gianna Gentilesca al violoncello) hanno conquistato i presenti DSC02216con la loro verve ed energia proponendo un ampio repertorio di brani tratti dai Rondò Veneziano (Odissea veneziana, Rondò, Sinfonia per un addio, Sul Canal grande), ma anche brani di Verdi, Piazzolla, la colonna sonora del film Romeo e Giulietta, O sole mio, My way di Frank Sinatra, Your song di Elton John, I will survive di Gloria Gaynor

Le musiciste con al seguito le famiglie, subito dopo l’esibizione sono tornate ai loro “compiti”, Mariella al suo piccino di pochi mesi, desideroso di tornare tra le braccia della mamma per un’attesissima “poppata”, per Antonella, a pochi giorni dal parto, l’ultima fatica estiva. La simpaticissima Patrizia, una vera forza della natura alla tastiera che ha trasformato in orchestra, nonché valente fisarmonicista, ha candidamente dichiarato: “I nostri mariti devono essere necessariamente comprensivi, anche perché rischiano di esser… suonati se non lo sono!

(Notte immortalata negli scatti fotografici a cura di Mario Di Giuseppe)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *