CAMPIONATI ITALIANI PESISTICA: GIOIESI SUL PODIO
Tra le innumerevoli sfide di questo nuovo anno, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Niomax Gym” di Gioia del Colle (Ba) ha “sfornato” una sestina di giovani atleti che, durante questo weekend, hanno dato il via a quella che è una vera e propria disciplina olimpionica, spesso poco conosciuta: la pesistica.
Infatti, il giorno 6 e 7 ottobre 2012 a Barletta, presso il “PalaDisfida Mario Borgia”, si sono disputate le fasi interregionali dei Campionati Italiani di Pesistica, promossi dalla Federazione Italiana Pesistica del CONI.
Due sono gli esercizi che siamo abituati a vedere durante le fasi olimpiche in TV, quando seguiamo qualche Olimpiade: lo “strappo” e lo “slancio”. Proprio in queste due “specialità” gli atleti della Niomax Gym si sono accuratamente preparati, per affrontare al meglio la competizione.
Tra i giovanissimi, nella categoria “Under 17”, si sono distinti Carlo Galante e Tommaso Panessa che, dopo nove ore estenuanti di gara, hanno meritatamente conquistato rispettivamente un 5° e un 4° posto.
Nella categoria “Juniores”, poi, Valerio Ciaccia ha ottenuto un eccezionale 2° posto; a seguire, per la categoria “Seniores” Francesco Marchitelli è stato il 5° classificato (categoria 77 kg), Nicola Marchitelli si è attestato al 5° posto (categoria 85 kg), infine Richard Donvito al 2° posto (categoria 95 kg).
Ovviamente, c’è ancora tanto lavoro da fare per la nuova squadra, ma i ragazzi si sono dati subito da fare: hanno tutti partecipato con entusiasmo a “Corsi di specializzazione sullo strappo e lo slancio” tenuti dal CONI presso la “Niomax Gym” che ha ospitato, lo scorso 30 settembre, atleti e istruttori provenienti da tutta la Puglia.
Oltre che presso la loro Associazione, la “Niomax Gym” di Gioia del Colle (Ba), la preparazione è stata curata ad Acquaviva delle Fonti (Ba), presso la “ASD FITNESS CENTER”, da oltre 15 anni sede di una vera e propria squadra di pesistica ospitante le Fiamme Azzurre. Tale diversificazione di sedi, i nuovi ambienti, il confrontarsi con risultati e con altre realtà hanno motivato sempre più i ragazzi a dare il meglio.
Un particolare ringraziamento doveroso va al presidente della FIPE in Puglia, Gaetano Martiriggiano che da anni segue e incita le società Pugliesi a dare il massimo nelle competizioni agonistiche.
Ora, la svolta della “Niomax Gym” sarà introdurre, grazie a Tecnici Specializzati, questa disciplina nelle scuole anche dei più piccoli, per far comprendere le basi e le caratteristiche di questo “sport olimpico” che non consiste solo nel “sollevare” pesi, come tutti semplicisticamente e senza informazioni sono abituati a pensare, ma nel vero e proprio obiettivo di educare i ragazzi all’allenamento, a socializzare, a fare squadra e soprattutto a divertirsi.
Infatti, con meravigliato stupore la gara di Barletta ha visto coinvolto un elevato numero di atleti “Under 14” e “Under 17”, quasi 80: la maggior parte ragazze provenienti dal Salento, a convalida di una prassi che si va consolidando sempre di più e a smentire l’idea comunemente diffusa che la pesistica sia uno sport esclusivamente “maschile”.
Concludendo, la sfida di oggi si farà sempre più interessante per la squadra della “Niomax Gym”: si dovrà lavorare sodo per centrare obiettivi importanti nella disputa delle fasi finali dei Campionati Italiani.
In tal senso, gli stessi ragazzi sono alla ricerca di chi li sostenga non solo fisicamente per la preparazione in palestra (come il loro Istruttore Andrea Vasco), ma anche e in particolar modo di uno “Sponsor di peso”, se vogliamo, attento ai fenomeni d’avanguardia e sensibile alla diffusione di sport innovativi, che aiuti a crescere la nostra squadra insieme a questa fantastica disciplina.