ENRICO MARIA CETERA VINCE PREMIO BURLA 2013-foto
Il Comitato “La Befana Marinara/Pescarello Scherzarello”, ha presentato la terza edizione del concorso “Carnevale dell’Arte della Fantasia Burletta di Pescarello Scherzarello, maschera ufficiale del comune di Polignano a Mare” (delibera n° 04 del 08/01/2008 –n°21 del 22/02/2011).
Trattasi di un concorso di pittura su tela aperto a tutti gli Artisti.
Detto concorso ha come tematica “Pescarello Scherzarello nell’Arte Futuristica”.
A questo concorso ha partecipato il piccolo gioiese Enrico Maria Cetera, alunno della classe 4^ E dell’Istituto Comprensivo “Losapio-S.Filippo Neri” – Plesso di Via Eva diretto dalla dottoressa Anna Grazia De Marzo, classificandosi al primo posto e pertanto vincitore del Premio della Burla 2013. Attestati di partecipazione sono stati assegnati anche alle classi 5^ E e 5^F dello stesso Plesso.
Il 10 febbraio 2013 alle ore 21.00 presso Vico Porto Raguseo in Polignano a Mare si è svolta la cerimonia di premiazione alla presenza dell’Assessore alla Cultura Dott.ssa Abbatepaolo Marilena e del Dottor Michele Grieco organizzatore dell’evento e Presidente del comitato del concorso. La commissione esaminatrice ha ritenuto di premiare Enrico perché con la sua opera ha messo in risalto il dinamismo del personaggio Pescarello. Un Pescarello non più statico ma in movimento, immerso in un ambiente anch’esso in movimento. Il dinamismo dell’opera viene espresso anche nelle varie tonalità di colore. I concetti del movimento e del dinamismo sono alla base dell’arte futuristica. L’artista in erba, visibilmente emozionato, ha condiviso questo particolare momento con i suoi familiari, amici ed alcune insegnanti.
Pescarello Scherzarello, figlio della Befana Marinara e di Babbo Natale, nasce a Polinogna Rema il 20 febbraio di un anno particolare. Ha due sorelline una di nome Primaverina e l’altra di nome Pasquina. Pescarello mentre cresce, allevato dalla nutrice del paese di nome “Nonna Ciabatta”, mostra subito un carattere burletto tanto che il sindaco del paese con decreto n.4 dell’8 gennaio 2008 lo dichiara Maschera cittadina di Polinogna Rema (Polignano a Mare). Pescarello tutto felice, giunge a Putinogna (Putignano) e con un bellissimo carro, apre la sfilata del Carnevale 2008 rappresentando la gioia burletta dei cittadini di Polinogna Rema. Il 27 luglio 2008 con LA FILASTROCCA DEL DONO BURLETTO regala al sindaco di Polignano a Mare due quadri (presenti nel comune) che raffigurano il carro che ha aperto il carnevale a Putignano. Durante la festa cittadina del 6 gennaio 2009 – festa della Befana Marinara, appuntamento all’educazione alla solidarietà del bambino in crescita – le Poste e Telecomunicazioni emettono un annullo postale speciale figurato in onore della Maschera di Polignano a Mare: Pescarello Scherzarello. Il burletto Pescarello nel dicembre 2007 convince il corpo della capitaneria di porto di Monopoli ad adottare a distanza un bambino ruandese per sei anni. La nascita di Pescarello e le avventure del carnevale sono scritti in due libri: “L’Antica storia della Befana Marinara” – “Pescarello, Farinella e il Carnevale” – presenti nella biblioteca comunale di Polinogna Rema (Polignano a Mare).