Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

VANDALISMO E FURTO A SCUOLA. DOMANI SI STUDIA IN CENTRALE

atti vandalismo e furto a scuola

atti vandalismo e furto a scuola Brutta sorpresa questa mattina per i bidelli dei distaccamenti della scuola Losapio e Carano. All’orario di apertura dei plessi, si è presentata ai loro occhi una scena a dir poco allucinante, con i corridoi, le aule, i bagni letteralmente sommersi da polvere “antincendio”, quella presente negli estintori di cui entrambi gli istituti sono dotati, trovati letteralmente svuotati del loro contenuto.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri, chiamati sul luogo dal prof. Giorgio Gasparre, a sua volta informato dell’accaduto dagli stessi bidelli, ignoti si sarebbero introdotti in uno dei due distaccamenti per poi passare, una volta completata la prima “opera” di vandalismo, al successivo e confinante plesso tramite una porta interna di comunicazione. Porta, tra l’altro, bloccaatti vandalismo e furto a scuolata da un armadio posto lì proprio per evitare facili intrusioni. Una intrusione che ha del misterioso, se si considera che non sono state riscontrate tracce di effrazioni né alle finestre, né tantomeno alle porte esterne, compresa quella della scala antincendio. Si sospetta la presenza, all’interno della scuola, di un basista che possa aver lasciato una delle porte o delle finestre aperte in modo da facilitare la loro intrusione . Così come non si esclude la presenza, all’interno della scuola, di uno di loro rimasto ben nascosto dopo l’orario di chiusura. Al vaglio anche la possibilità che ciò possa essere successo nella serata di ieri, lunedì 16, al termine del corso serale.

Uno scempio a cui si è aggiunto il furto, nel distaccamento della Carano, di alcuni computer tenuti sotto chiave in uno degli armadietti, trovato con la serratura divelta.

Episodio non nuovo per questi istituti, che va ad aggiungersi ad altri andati a segno nei mesi scorsi (FURTI LOSAPIO. CARABINIERI INDIVIDUANO E ARRESTANO 36ENNE). Una situazione preoccupante, a detta di Giorgio Gasparre, che sollecita l’installazione di un impianto di videosorveglianza posto all’interno e all’esterno del complesso scolastico, da mettere in funzione dopo la chiusura.

Le indagini comunque proseguono a 360 gradi, non si esclude nulla, e chissà che non si riesca a risalire agli autori, così come già accaduto recentemente.

Sono oltre vent’anni – ha dichiarato il professore -, che si parla di videosorveglianza, ma nessuno ha mai preso un provvedimento serio e definitivo in tal senso. Anche la San Filippo Neri sembra sia ancora scoperta, nonostante l’installazione di alcune telecamere estatti vandalismo e furto a scuolaerne, visto che le stesse risulterebbero ancora oggi inattive. Lunedì i Dirigenti Scolastici hanno appuntamento con il Commissario Rossana Riflesso, speriamo si giunga ad una decisione che tuteli non solo le strutture ma anche il diritto all’istruzione. Oggi, infatti – conclude -, gli studenti non hanno potuto far lezione, con grande disappunto dei genitori che non sapevano cosa fare, soprattutto quelli che dovevano recarsi sul posto di lavoro”.

A tale proposito avvisiamo tutti i genitori circa un comunicato diramato dal Dirigente scolastico della Losapio, in cui si informa cheal fine di consentire un’adeguata e approfondita pulizia di tutti gli ambienti della sede “Losapio” succursale, le lezioni mattutine di domani, mercoledì 18 marzo, si svolgeranno presso la sede “Losapio” centrale in orario pomeridiano, dalle 15:00 alle 19:10. Le attività riprenderanno normalmente giovedì 19 marzo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *