Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

DA “MILONGA IN PIAZZA” A GIOIA A “TANGHI” AD ACQUAVIVA-foto

milonga e tanghi in piazza

milonga e tanghi in piazza Il successo della quinta edizione della “Milonga in Piazza” – manifestazione organizzata dalla scuola “Ensuenos de tango” dei maestri Michele De Nicolò ed Eloisa Gaudiomonte martedì, 1 agosto -, in una piazza XX Settembre gremita di circa 300 tangueros, molti dei quali provenienti da altre città, non è passato inosservato e c’è chi ha ben pensato di organizzare eventi che vedono protagonista questa appassionata danza in quel di Acquaviva, invitando Michele ed Eloisa a “Tanghi” il 18 agosto.

L’evento organizzato ad Acquaviva da Birrarium e Musicartepoesia in Piazza dei Martiri 1799 alle ore 21, vedrà danzare i due maestri al suono della voce e della chitarra di Mike Zonno e della fisarmonica di Leo Di Gioia.

Nella nostra città il 1° agosto dopo la lezione gratuita di Tango Argentino tenutasi dalle 18.30, si è dato inizio, due ore dopo, alla serata danzante.

Ospiti della serata i maestri argentini Gustavo Rosas e Gisela Paola Natoli con “Tanmilonga e tanghi in piazzago para Siempre”.

Ed il borgo, solitamente ai margini degli eventi organizzati in città, ha ripreso a vivere e “brillare” grazie ai passi di danza audaci ed appassionati, al look sensuale dei ballerini ed alle musiche attentamente scelte per l’occasione.

“Ensuenos de Tango e Asd New Arabesque” continuano a promuovere da anni con competenza, professionalità e passione il Tango, a detta degli studiosi un vero toccasana per la salute.

“Aiuta in ogni età a combattere lo stress e il sovrappeso, migliora la coordinazione dei movimenti e l’equilibrio e previene le malattie cardiache, aiuta anche a combattere l’insonnia – affermano Eloisa Gaudiomonte e Michele De Nicolò-. Il tango, inoltre, richiede la memoria dell’attività, il controllo dell’attenzione, e l’essere multitasking per incorporare nozioni appena apprese e elementi precedentemente appresi, per andare a ritmo con la musica, e condurre altre persone sulla pista da ballo.”milonga e tanghi in piazza

C’è  infatti una connessione tra la musica e i sistemi di dopamina nel cervello, che sono cruciali per stabilire e mantenere un comportamento. Quindi, unire la musica con l’esercizio della danza, come avviene nel tango, può aumentare la motilità, l’equilibrio, la motivazione, oltre a migliorare l’umore e stimolare la cognizione. Inoltre, l’interazione sociale e il sostegno sociale creati dal partecipare a lezioni di tango hanno risultati positivi sull’umore.  

“Oltre ai potenziali benefici per le persone che soffrono di disfunzioni motorie, secondo i risultati di un recente studio condotto da alcuni ricercatori in Canada, il tango argentino è una delle attività che se praticate regolarmente, oltre a migliorare l’equilibrio e la mobilità funzionale, portano anche ad un minor rischio di sviluppare il morbo di Parkinson, aiutano a sviluppare il senso del ritmo, l’elasticità e la  coscienza del corpo e favoriscono la concentrazione e l’ascolto dell’altro.”

Un motivo in più per danzare il tango!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *