NUOVE OPPORTUNITA’ AL LICEO SCIENTIFICO “R. CANUDO”
A seguito della richiesta da parte del Dirigente Scolastico, prof. Rocco Fazio, all’Ufficio Scolastico Regionale, in questi giorni, nell’ambito della offerta formativa della Regione Puglia, si è avuta l’approvazione dell’opzione “Scienze Applicate”, che aggiunge alla forma ‘tradizionale’ del Canudo una opportunità formativa di tipo differente.
L’opzione Scienze Applicate “fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni” (art. 8 comma 2).
Rispetto al Liceo tradizionale vi è una fondamentale differenza: non è previsto lo studio del Latino, inoltre, il monte ore di alcune discipline è ridotto per approfondire alcune discipline scientifiche e favorire una didattica laboratoriale.
Complessivamente vi è un maggior spazio dedicato non solo alla comprensione di concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio; ma anche alla elaborazione dell’analisi critica dei fenomeni considerati, alla riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e alla ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica.
L’attenzione si sposta sull’individuazione della funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico e sull’analisi delle strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica con l’obiettivo di saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.
Dunque il monte ore complessivo dei due indirizzi non è differente, diverso è il tipo di offerta: da un lato in linea con la tradizione e dall’altro in linea con un mondo che richiede abilità, conoscenze, competenze e applicazioni su e dei nuovi linguaggi con il rigore della tradizione.